Category Archives: Altro

Favole e fiabe: ecco perché piacciono e come si presentano sul web

Published by:

Le favole e le fiabe sono da sempre una delle forme di lettura preferite dai bambini. Ne parliamo con Matteo Princivalle, uno dei due fondatori di Portale Bambini, oltre che studioso di educazione e appassionato di letteratura per l’infanzia:

“Leggere o raccontare una fiaba aiuta lo sviluppo dei bambini. La narrazione è uno strumento per costruire una relazione positiva, ma anche per arricchire il lessico e favorire l’acquisizione di un’intelligenza narrativa. Si tratta di qualcosa che va molto oltre il semplice intrattenimento; o meglio, è una forma di intrattenimento arricchito, funzionale.
Non è un caso che centinaia di pediatri si siano uniti alla causa, insieme a psicologi e pedagogisti: sto pensando all’esperienza di Nati per Leggere.”

Ma dove trovare delle favole e delle fiabe di qualità?

“La sezione storie, favole e fiabe di Portale Bambini, che mette a disposizione dei lettori centinaia di testi, tutti disponibili gratuitamente e scaricabili in formato pdf, ha confermato l’interesse che questo argomento suscita: la pagina viene visitata da più di 1000 persone ogni giorno. Da sola, contribuisce in modo interessante all’audience del portale web, senza contare il traffico generato dalle singole favole e fiabe (si va da Cappuccetto Rosso a Esopo)”.

E forse, è proprio la scelta strategica e stilistica del sito ad aver portato questi risultati: le fiabe non sono in ordine cronologico o casuale, ma attentamente suddivise per autore, per provenienza e per genere. Una sorta di grande enciclopedia della favola, della fiaba e del racconto breve. Ma non si rischia di perdere un po’ della “magia della carta”, quel profumo di carta stampata che solo i libri possono regalare?

“Libro e web sono due media completamente differenti. Secondo noi, avere una raccolta completa a portata di clic può essere utile in tutte le situazioni in cui non sarebbe agevole portare un libro con sé; dalla passeggiata in montagna ai viaggi alle attese. Tuttavia, anche il libro cartaceo ha ancora un suo valore, che il web non può né deve cercare di sostituire. Portale Bambini ha nel cassetto una serie di libri in formato cartaceo, che manderemo in stampa nei prossimi mesi: diversificare i canali non è solo un’opportunità di business, ma anche e soprattutto un modo per offrire ai lettori il supporto giusto al momento giusto”.

 

M.V.

Vorresti utilizzare i colori acrilici per dipingere? Ottima idea!

Published by:

colori acrilici maimeri dipingere

Scopri tutti i vantaggi dei colori acrilici e perché sono così amati nel mondo.


I colori acrilici.

I colori acrilici sono realizzati mediante l’utilizzo di pigmenti mischiati a resina acrilica, e hanno la caratteristica di essere molto brillanti ed asciugare in maniera rapida (ovviamente tutto dipende dall’utilizzo di acrilici di qualità come ad esempio sono gli Acrilici Maimeri).

Questi particolari colori sono di recente invenzione, e vengono utilizzati da tantissimi artisti a partire dalla metà del XX secolo. Ma come mai molti artisti preferiscono l’utilizzo di acrilici come gli Acrilici Maimeri per realizzare i propri dipinti?

Continua a leggere e scopri i principali motivi!

I vantaggi del loro utilizzo.

I vantaggi dati dall’utilizzo dei colori acrilici per la realizzazione delle opere d’arte sono molteplici. Ecco di seguito quali sono:

  • la brillantezza del colore: se vuoi realizzare un dipinto dai colori vividi e freschi non puoi far altro che scegliere i colori acrilici;
  • l’asciugatura: come già detto in precedenza, l’asciugatura è molto rapida e questo ti permette di lavorare alla tua opera d’arte senza dover effettuare scomode pause ed interruzioni;
  • i colori acrilici si adattano ad ogni tipo di superficie: tela, cartone, legno… Puoi quindi sbizzarrirti con i materiali e dipingere ovunque preferisci;
  • sono versatili: diluiti semplicemente con dell’acqua o dei solventi riescono ad imitare le caratteristiche dei colori ad acqua e/o ad olio.
  • sono di facile stesura e per questo apprezzati da chiunque si cimenti nell’arte pittorica.

I colori acrilici hanno anche un’altra particolare caratteristica, anche se questa può essere amata od odiata a seconda dell’effetto che si vuole ottenere nel proprio dipinto: utilizzati allo stato puro non permettono la sfumatura.

Infatti la stesura del colore mediante gli acrilici avviene a “gradini”.

colori acrilici maimeri dipingere

Da chi vengono utilizzati.

Dalla loro nascita i colori acrilici hanno ispirato l’ingegno di numerosi e famosissimi artisti.

Uno dei più conosciuti ed apprezzati è certamente Jason Pollock, il quale era solito realizzare le sue opere d’arte facendo colare questi colori direttamente sulla superficie da dipingere.

Un altro importante utilizzatore dei colori acrilici, che seppe sfruttare al massimo la loro vividezza, fu Andy Warhol, principale esponente statunitense della Pop Art.

Fu proprio grazie ai colori acrilici che la Pop Art divenne così famosa ed apprezzata: impossibile (quasi assurdo) pensare ad un quadro di Andy Warhol o di Roy Lichtenstein realizzato con dei colori spenti o comuni.

I pittori che utilizzano i colori acrilici solitamente puntano alla realizzazione di dipinti con immagini piatte e dai contorni netti.

Presto, cosa aspetti? Inizia anche tu a dipingere con i colori acrilici!

 

Comix Park: a Tivoli il primo grande evento dell’anno Cosplay

Published by:

31Chi Cosplay ad inizio anno …

Il 2018 è appena iniziato e non potevano mancare i primi grandi appuntamenti con il mondo del Cosplay. E il Comix Park è IL punto di riferimento per gli appassionati del settore, almeno per tutti i laziali. E a Tivoli, nella Valle dell’Aniene, Nerdpercaso.com e La Casa del Nerd stanno ultimando gli ultimi preparativi per la due giorni (24 e 25 febbraio), che dalle 10.00 a mezzanotte vedrà convergere entusiasti ragazzi e ragazze in abiti ispirati ai loro eroi e personaggi preferiti.

Come in ogni occasione di questo genere, il Cosplay Contest con la premiazione del miglior travestimento è previsto per l’ultimo giorno. Ma non si tratta dell’unico motivo per cui recarsi a Tivoli.

Stand enogastronomici e non solo

Al Comix Park infatti, oltre ad ammirare gli abiti, quasi sempre confezionati o personalizzati dalle stesse persone che li indossano, si potranno visitare decine di stand: gadget, accessori, fumetti ovviamente, action figure, pezzi da collezione, …

Non di solo travestimento vive il cosplayer. E infatti al Parco Sogno di Malala si potrà bere e mangiare; e considerata la “nippofilia” dei presenti, gli organizzatori hanno pensato di dedicare uno spazio food proprio ad un maestro di cibo giapponese, il cuoco Sushidre.

Giochi di ruolo e combattimenti

I giochi di ruolo non possono mancare ad un evento di tale portata. E a Tivoli ci penserà Il Mondo Ancestrale, un gruppo di giovani riuniti in associazione e amanti di tutto ciò che deriva dalla letteratura Fantasy: Narnia, Shannara, Signore degli Anelli e chi più ne ha, più ne metta. Abbigliamento e armi a tema, dunque per partecipare a giochi vari, tornei di spade e soprattutto ad Hammerball, un gioco ideato proprio dal Mondo Ancestrale (che ha pure registrato il marchio), dove due squadre per un totale di 12 giocatori si sfideranno a colpi di martello e palla.

Negli stessi giorni si potrà assistere anche alle simulazioni dei combattimenti, così come si tenevano tra i popoli germanici della Scandinavia centro meridionale, tra l’VIII e l’XI secolo. Tra gli eventi da non perdere infatti va citato anche l’intervento della Valhalla Viking Victory, un’associazione ludico sportiva di appassionati della cultura norrena e dei relativi re ed eroi. Con costumi, spade, coltelli da caccia, scudi si potrà fare un salto in un passato, che ci riguarda da vicino, dato che i norreni nell’XI secolo si installarono nel sud Italia e in Sicilia.

Concerti e ospiti d’onore

Dei momenti ludici saranno dedicati espressamente ai più piccoli, mentre ognuna delle due serate si concluderà con un concerto dal vivo. Si inizia sabato 24 con i Coverage, un gruppo pop rock che intratterrà il pubblico con cover delle canzoni più note, alcune tra le intramontabili hit mondiali e alcune scelte dal panorama attuale. Il concerto conclusivo sarà invece l’evento clou: sul palco saliranno infatti i RaggiGamma, una cartoon cover band tra le più note di Roma e dintorni.

E poiché non c’è evento Cosplay senza un ospite d’onore, al Comix Park arriverà Manuel Meli. Se a qualcuno questo nome potrebbe non dire nulla, i fan di Trono di Spade e di Hunger Games vi riconosceranno la voce italiana rispettivamente di Re Joffrey e Peeta Mellark

… Cosplay tutto l’anno!

Il weekend in cui si terrà Comix Park non potrete assolutamente andare a Tivoli? Un vero peccato, davvero. Ma si tratta del primo grosso evento dell’anno, cui faranno seguito molti altri. Per non citarne che alcuni, BeComics, a Padova dal 23 al 25 marzo, Vicomix a Vicenza il 14 e il 15 aprile. E molti altri ancora, da nord a sud della penisola.

Come far fronte all’infedeltà coniugale

Published by:

Quando si parla di infedeltà coniugale quasi sempre si pensa a un tradimento di tipo fisico, che consiste nell’avere approcci sessuali con altre persone al di fuori del proprio partner. In realtà, il coniuge può essere tradito anche in altri modi: e magari chi si rende protagonista di questo tipo di infedeltà non se ne rende nemmeno conto. C’è chi, per esempio, imposta nella propria vita una scala gerarchica secondo la quale i figli vengono al primo posto e, solo dopo, c’è il coniuge.

Ovviamente non è certo un male dedicare la massima attenzione ai bambini, ma nel caso in cui si ecceda con questo atteggiamento il rischio che si corre è quello di non essere presenti a sufficienza per il coniuge. Concentrarsi sui propri doveri di genitore è – senza dubbio – importante, ma non bisogna commettere lo sbaglio di pensare che ciò consolidi sempre e comunque il matrimonio: anzi, a volte si può verificare proprio il caso opposto, con la relazione che non solo non viene migliorata, ma addirittura finisce per deteriorarsi. Il risultato è che il partner appare come una sorta di estraneo, qualcuno con cui non si condivide più niente. Magari ci si ama ancora, ma non c’è più passione e non si è più innamorati: la sintonia fisica viene meno, poiché il rapporto coniugale è stato messo da parte e non ci si è neppure accorti di averlo fatto.

Tanti tipi di infedeltà coniugale

L’infedeltà coniugale, inoltre, può essere di tipo emotivo: una situazione del genere si concretizza nel momento in cui una persona ripone la propria fiducia in qualcuno diverso dal partner. In linea di massima il coniuge è il confidente a cui fare riferimento in ogni circostanza, il muro a cui sostenersi nel momento in cui si è alla ricerca di un appoggio. Se, però, ci si apre con qualcun altro, il pericolo che si corre è quello di avviare un’altra relazione. Ovviamente, se il coniuge offre la propria intimità e la propria amicizia a qualcun altro ci si sente traditi: è ovvio che il partner e gli amici hanno ruoli differenti, ma è altrettanto ovvio che in linea di massima dovrebbe essere il partner la prima persona a cui ci si rivolge quando si ha bisogno di aiuto.

Anche essere sempre incollati a uno smartphone costituisce una sorta di tradimento, che per altro sconfina nella maleducazione: che si tratti di stare su Whatsapp per parlare di calcio con gli amici o di non riuscire a staccare dagli impegni di lavoro, ciò che conta è che passando una quantità di tempo eccessiva al telefono si trascura il proprio partner. E ciò è molto più pericoloso perché si verifica nel tempo libero. Chiunque ha la necessità di staccare, sia chiaro: usare lo smartphone permette di rilassarsi, ma è bene evitare che il telefono non vada a sostituire un’interazione reale con il partner. Occorre capire, insomma, se si passa più tempo parlando con il coniuge o sui social network.

I tradimenti finanziari

Come dimenticare, poi, i tradimenti finanziari? Essi avvengono tutte le volte che uno dei due coniugi nasconde all’altro delle informazioni molto importanti relative alla situazione finanziaria della famiglia, o magari ad alcune spese che sono state sostenute. Ciò fa in modo che si rompa un legame di fiducia teoricamente solido. Il partner a cui non è stato detto niente si sente tradito non solo perché non è stato reputato degno della fiducia dell’altro, ma anche perché con tutta probabilità è tenuto a pagare le conseguenze finanziarie del comportamento altrui. In un contesto in cui viene a mancare la trasparenza, ci si sente sopraffatti da un legame interrotto.