Progetto “Leggo quindi penso: pianeta Pinocchio”: presentazione del documentario a Palazzo Bossi Bocchi

Un progetto che ha offerto una preziosa occasione di educazione alla lettura e all’ascolto, in un percorso di attività che hanno saputo generare stimoli, riflessioni, condivisioni, relazioni, coscienza critica. “Leggo quindi penso: pianeta Pinocchio”, iniziativa ideata e realizzata dall’associazione culturale Progetti&Teatro, in collaborazione con L.O.F.T. Libera Organizzazione Forme Teatrali e il sostegno di Fondazione Cariparma, si è conclusa lo scorso anno tra l’entusiasmo degli artisti coinvolti, dei partecipanti ai laboratori e del pubblico che ha poi assistito allo spettacolo finale. Il capolavoro di Collodi è stato così un efficace strumento di comunicazione tra le persone chiamate a leggerne e ad ascoltarne le pagine, un mezzo straordinario per attivare confronti e pensieri sulle diverse tematiche trattate nell’opera come la disobbedienza, la coscienza, il viaggio, la formazione, l’amicizia.

Del percorso laboratoriale a suo tempo intrapreso è stato realizzato un video intitolato appunto “Pianeta Pinocchio”, documentato dal videomaker Lorenzo Bresolin, che verrà presentato sabato 17 dicembre alle ore 16 e alle ore 18 presso la Sala Conferenze di Palazzo Bossi Bocchi, sede di Fondazione Cariparma.
All’evento, aperto al pubblico, parteciperanno anche i conduttori/attori dei laboratori e i partecipanti al progetto.
Ingresso libero

(Si prega di confermare la propria presenza inviando una mail all’indirizzo info.progettieteatro[@]gmail.com)