Category Archives: Aziende

Notizie sul mondo delle imprese.

L’importanza della sostenibilità ambientale in azienda

Published by:

L’obiettivo fondamentale e primario per ogni azienda è vendere, e preferibilmente vendere sempre di più, aumentando il proprio margine di guadagno, tenendo in considerazione il fatto che i costi tendono a crescere, e non certo a diminuire. E di sicuro di strade per vendere, e per vendere di più di anno in anno, ne esistono tante. Proporre nuovi prodotti, studiare le esigenze del pubblico, promuovere il proprio marchio offline e online, approfondire nuove tecniche di vendita e via dicendo. Una cosa è però certa: sono sempre di più i consumatori che desiderano effettuare acquisti di beni o di servizi unicamente da aziende con una particolare attenzione per la sostenibilità aziendale. E questo si riflette per forza di cose su tutti i business, di tutti i settori. Questo perché la richiesta di sostenibilità risale tutta la filiera. Il consumatore che entra in un negozio e ricerca prodotti sostenibili porta il rivenditore a scegliere solo fornitori che possono garantire un’attenzione particolare per l’ambiente, e questi ultimi faranno la stessa cosa con i propri fornitori, e via dicendo.

L’importanza della sostenibilità ambientale in azienda: i fatti

Stando a uno studio firmato da Green Media Lab e dall’istituto di ricerca Norstat per apprendere quali sono le conoscenze degli italiani sui temi che riguardano l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, il 64,7% degli italiani è preoccupato dello stato di salute del pianeta. La sostenibilità ambientale è davanti alla sostenibilità sociale (al 46,7%) e alle tematiche economiche (34,7%).

Un italiano su 5 dichiara di avere una piena comprensione e una consapevolezza alta del tema della sostenibilità, mentre sempre un italiano su 5 non ha ben chiaro il significato di questo concetto.

L’85,8% degli italiani riconosce almeno uno dei SDGs (Sustainable Development Goals, obiettivi di sviluppo sostenibile) dell’Agenda 2030. La maggior parte degli obiettivi è riconosciuta da almeno un italiano su due. Gli obiettivi più noti sono la lotta contro il cambiamento climatico e l’energia pulita e accessibile.

Stando a un’indagine firmata da Capterra, il 97% dei consumatori italiani conosce il concetto di sostenibilità; nella stessa indagine si spiega che, nel 70% dei casi, le azioni di sostenibilità influenzano le decisioni di acquisto. Di più: il 39% dei consumatori è disposto a pagare di più per acquistare dei prodotti sostenibili.

Le azioni più importanti per i consumatori sono ridurre il consumo di plastica (per il 67% degli intervistati da Capterra), ridurre le emissioni (63%).

Anche la promozione può essere sostenibile

Di fronte a un panorama come quello descritto, e conoscendo le sfide difficilissime che la nostra società si trova a dover affrontare in campo climatico, una svolta in senso sostenibile è indispensabile, anche per permettere una continua crescita della propria attività. Per questo motivo abbiamo messo a disposizione dei nostri clienti dei prodotti di stampa ecologici. Parliamo della stampa ecologica su tessuti, della stampa ecologica su supporti rigidi nonché della realizzazione di adesivi personalizzati ecologici. Con i materiali giusti anche la stampa promozionale può essere amica dell’ambiente!

Packaging per e-commerce: consigli

Published by:

Gli e-commerce italiani continuano a crescere. A dimostrarlo è ancora una volta l’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano, che svela come l’incremento delle vendite online sia costante anche dopo il boom clamoroso conosciuto durante l’emergenza sanitaria. Nel 2021 la crescita è stata pari al 18%, enorme, seppur non comparabile a quella del 45% relativa al 2020. Questo significa che sono sempre più le persone che effettuano acquisti online, e che gli acquisti sono sempre più importanti. Ma vuol dire anche che la concorrenza si fa via via più agguerrita, con i piccoli e-commerce che devono guardarsi da un lato dai giganti del settore come Amazon, e dall’altra dai concorrenti di pari grandezza, che lottano di giorno in giorno per conquistare nuove fette di pubblico. E di certo ci sono tante vie per aumentare le vendite del proprio e-commerce: lavorare sulla SEO per raggiungere le prime posizioni sui motori di ricerca, intavolare strategie di email marketing per fidelizzare i clienti, proporre sconti allettanti senza compromettere il margine di guadagno, e via dicendo. Di certo tra i fattori più importanti vi è anche la spedizione, che deve essere rapida, economica e sicura. Ma non è tutto qui: è necessario tenere sempre a mente che l’esperienza di acquisto degli utenti si conclude non alla conferma dell’ordine, quanto invece al momento dell’unboxing, e quindi dello svelamento del prodotto. Il packaging per e-commerce è quindi doppiamente importante: da una parte deve essere tale da assicurare la sicurezza del prodotto, dall’altra deve essere pensato in modo da valorizzarlo al massimo. Vediamo qualche consiglio per migliorarlo.

Come migliorare il packaging per e-commerce

Offrire un’esperienza di alta qualità: mai come oggi l’unboxing è stato importante. Per i commercianti è necessario quindi differenziarsi non solo a livello di prodotti, ma anche a livello di packaging personalizzato, assicurando un’esperienza visiva e tattile di alta qualità. Conviene quindi scegliere materiali che siano allo stesso tempo resistenti e belli.

Il branding passa anche per il packaging: tutti i brand sono alla ricerca di visibilità, che deve essere ampia e mirata. E cosa è il packaging dei propri prodotti se non un’area di stampa – spesso molto generosa – per dare visibilità al proprio brand? Mai quindi perdere l’occasione per valorizzare il proprio marchio, attraverso una personalizzazione mirata di scatole e buste.

Un piccolo regalo inaspettato: inserire nella scatola per e-commerce qualcosa di inaspettato e di gradito può essere il passo in più per conquistare definitivamente il cliente, e per farlo tornare a fare acquisti nel nostro negozio online. Un coupon con uno sconto, un adesivo personalizzato, un piccolo gadget possono fare la differenza.

Il packaging giusto: ogni tipo di prodotto richiede un packaging diverso, per essere protetto nel modo giusto, per non ingombrare troppo e per non sprecare materiale. Ecco quindi che, in base alle dimensioni, al peso e alla fragilità dei prodotto si useranno contenitori diversi, spaziando tra scatole in cartone ondulato di differenti formati, buste imbottite e semplici sacchetti di carta autosigillanti. Mai trascurare l’importanza che il pubblico di oggi riconosce all’uso sostenibile dei materiali!

Le funzionalità dell’elettrodo cellulosico

Published by:

L’uso dell’elettrodo cellulosico è necessario per la saldatura di cordoni circolari su tubi di diametro più elevato. Esso è consigliato in modo specifico per la saldatura con cordone verticale discendente, e si adopera soprattutto per la posa in opera di tubature. È consigliabile comprare gli elettrodi Citoflex, che sono ideali specialmente per la saldatura di condotte e tubi. Per quale motivo? Attraverso l’elettrodo cellulosico si ha la possibilità di saldare in qualunque posizione e non si corre il pericolo che, nel corso della fase ascendente, la scoria cada addosso all’operatore. Per la saldatura del ferro è possibile adottare tre tipologie di elettrodi: quello cellulosico, quello basico e quello rutile.

Le tipologie di elettrodi

La facilità di brandeggio e di innesco è la caratteristica più importante dell’elettrodo con rivestimento rutile. Ma quante sono le tipologie di elettrodo fra cui è possibile scegliere? Esistono gli elettrodi rivestiti, gli elettrodi non rivestiti e quelli in tungsteno. Per eseguire la saldatura sul ferro è necessario impostare in un primo momento l’amperaggio fra i 35 e i 40 ampere. Dopodiché, per capire quale sia la migliore impostazione, è necessario eseguire delle impostazioni empiriche. Come dire: si deve valutare di caso in caso, dal momento che non esiste un numero universale valido per qualunque tipo di saldatura.

Guida alla scelta degli elettrodi

Gli elettrodi che presentano un rivestimento rosso vanno bene per gli acciai meno sollecitati, mentre gli elettrodi cellulosici sono perfetti per la saldatura delle tubature. Essi, infatti, si caratterizzano per una penetrazione importante. Infine ci sono gli elettrodi basici, che vengono usati per arrivare a un rendimento del 110%, e di conseguenza sono più che utili per gli acciai particolarmente sollecitati. Nel caso in cui un elettrodo si dovesse attaccare, esso va battuto dove non va a massa, per esempio per terra. Gli elettrodi si distinguono in basici e rutili a seconda del rivestimento. Nel caso in cui la saldatura venga eseguita con gli elettrodi basici si può contare su standard di qualità più elevati, anche se è bene sapere che gli elettrodi in questione risultano più difficili da saldare: c’è bisogno, infatti, di una saldatrice ad hoc e di un saldatore con esperienza.

La resistenza della saldatura

Volendo individuare la tipologia di saldatura più resistente, essa è rappresentata da quella di tipo laser. Ne derivano saldature profonde e sottili, che oltre a essere piacevoli dal punto di vista estetico si caratterizzano anche per un alto livello di resistenza. La saldatura laser, in effetti, si distingue da quelle di altri metalli dato che non aggiunge altro materiale alla lamiera. Inoltre, è raro che si formino dei residui visibili o dei cordoni. Gli elettrodi basici, a loro volta, consentono di usufruire di saldature particolarmente resistenti. Tuttavia si maneggiano con meno facilità, e anche in questo caso c’è bisogno di una specifica esperienza per un uso corretto.

La saldatura dell’acciaio a TIG

Il metodo TIG (acronimo che sta per Tungsten Inert Gas) rappresenta la tecnica di saldatura dell’acciaio inox migliore nel caso in cui si abbia la necessità di realizzare giunti di ottima qualità. Vi si può ricorrere, tra l’altro, per la saldatura di pezzi in acciaio dallo spessore limitato, in virtù di un procedimento molto preciso. La saldatura a TIG permette di saldare lo zinco, il rame, il ferro e l’acciaio inox. Esistono due soluzioni differenti per la saldatura a TIG: quella a corrente continua e quella a corrente alternata. Per saldare a filo l’acciaio inox è sufficiente impiegare una specifica spazzola in metallo, insieme con un fondente. La superficie va spazzolata in maniera energica in modo da eliminare l’ossido, usando la punta del saldatore.

Il poliuretano a spruzzo per le coibentazioni termiche industriali

Published by:

Tutte le aziende che desiderano limitare i costi devono prendere in considerazione l’opportunità di provvedere all’isolamento termico dei propri edifici. Uno stabilimento isolato in maniera adeguata, infatti, consente di diminuire in maniera significativa le spese energetiche, il che porta a un risparmio consistente, ancora più importante in un periodo di difficoltà economiche come quello che stiamo vivendo. Gli interventi finalizzati all’isolamento termico fanno parte del novero delle opere di riqualificazione energetica, grazie a cui è possibile aumentare il livello di efficienza energetica degli edifici.

Il poliuretano a spruzzo

Il poliuretano a spruzzo è uno dei prodotti che possono essere usati per la coibentazione termica industriale, grazie a cui è possibile evitare nei mesi invernali che il calore interno venga disperso verso l’esterno e nei mesi estivi che il calore esterno entri in casa. L’impiego del poliuretano espanso viene considerato una soluzione efficace per i numerosi vantaggi che ne scaturiscono: l’intervento è non invasivo e al tempo stesso veloce. I risultati che si possono ottenere sono davvero importanti, e i costi sono vantaggiosi soprattutto se paragonati a quelli di altri interventi finalizzati all’isolamento termico. Con il poliuretano espanso si può dire addio a fughe di calore e ponti termici, beneficiando di edifici isolati in maniera ottimale e quindi in grado di offrire nel corso di tutto l’anno temperature perfette.

Il risparmio energetico

La coibentazione termica fa sì che la temperatura interna in ogni stagione dell’anno resti costante. Ciò è vantaggioso perché permette di limitare in maniera consistente il ricorso al riscaldamento in inverno e all’impianto dell’aria condizionata in estate.

Le proposte di Poliurea Italia

Per questo tipo di intervento si può fare affidamento sull’esperienza e sulla professionalità di Poliurea Italia, una realtà che nel nostro Paese è leader nel settore della poliurea e dei suoi utilizzi. L’isolamento termico è solo una delle numerose lavorazioni che vengono garantite dallo staff di questa azienda, che propone alla clientela oltre 20 anni di esperienza in ambito edilizio, con una specializzazione mirata all’impiego di questa tecnologia innovativa destinata proprio all’isolamento termico, non solo degli stabili industriali ma di qualunque altro edificio. I tecnici di Poliurea Italia possono essere coinvolti per impermeabilizzare edifici industriali e civili, sia in caso di nuove costruzioni sia in caso di interventi di ristrutturazione.

Come funziona l’isolamento con la poliurea

Quelli che possono essere progettati e realizzati con la poliurea sono interventi non invasivi. Poliurea Italia produce la sostanza usando macchinari propri e poi la applica in loco con la metodologia a spruzzo. È sufficiente aspettare pochi secondi affinché il prodotto si asciughi, dopodiché le superfici possono essere usate di nuovo. In caso di ristrutturazione, non c’è bisogno di eliminare alcun elemento: è sufficiente mettere la poliurea sopra la pavimentazione vecchia per poter beneficiare di una copertura ottimale. I tempi di posa sono veloci e viene assicurata una notevole resistenza meccanica e chimica. In più, i prodotti a base di poliuretano resistono agli attacchi biologici e contrastano la comparsa di funghi e muffe.

Differenza tra una piscina normale e una fuori terra

Published by:

Una piscina fuori terra presenta delle differenze piuttosto significative rispetto a una – per così dire – normale, soprattutto dal punto di vista strutturale. Le piscine normali sono quelle interrate, mentre nel caso di una piscina fuori terra l’installazione avviene sul suolo. Le piscine interrate, a ben vedere, possono essere di due tipi: oltre alle piscine interrate propriamente dette ci sono anche quelle semi-interrate. Come si può facilmente intuire, una piscina semi-interrata è interrata solo in maniera parziale: vuol dire che la sua profondità interna è maggiore della sua altezza, ma comunque la struttura fuoriesce rispetto al suolo.

Come si realizza una piscina interrata

Per ottenere una piscina interrata è necessario eseguire dei lavori di edilizia, con riferimento in particolare agli scavi. Servono diversi interventi edili per ottenere un lavoro completo, ed è questa la ragione per la quale in genere le spese da affrontare per una piscina interrata sono più alte rispetto a quelle richieste per una piscina fuori terra, ovviamente a parità di caratteristiche e di dimensioni. Quella delle piscine interrate è una struttura permanente: nel caso in cui si abbia intenzione di rimuovere la piscina, occorre effettuare dei lavori edili molto consistenti.

Che cosa serve per realizzare una piscina interrata

Come si è visto, costruire una piscina interrata vuol dire realizzare un’opera edile vera e propria. Di conseguenza, se si intende procedere occorre inoltrare una specifica richiesta di autorizzazione: a questo scopo ci si deve rivolgere all’ufficio urbanistico del Comune in cui si risiede. La disciplina normativa in merito non è uniforme a livello nazionale, e ci possono essere differenze da un paese all’altro. In ogni caso quasi sempre si ha a che fare con procedure alquanto agevoli da seguire, e non ci sono mai problemi nell’ottenere il permesso, a meno che non si registrino dei problemi tali da mettere a repentaglio la sicurezza del progetto o la sua fattibilità.

Quale iter seguire

Quando si desidera costruire su un terreno di proprietà una piscina, occorre rivolgersi all’ufficio competente per presentare un progetto ad hoc, che deve essere firmato da un tecnico. Ovviamente gli uffici possono rifiutare la concessione del permesso, ma in tale circostanza hanno l’obbligo di giustificare il diniego. Ciò è vero tanto per le piscine interrate quanto per le piscine semi-interrate. Per le piscine fuori terra, invece, il discorso è differente.

Le piscine fuori terra di Omphalos

Omphalos è la ditta specializzata su cui si può fare affidamento se si è interessati all’acquisto di piscine fuori terra. Stiamo parlando di una realtà che vanta una grande esperienza non solo nel settore delle piscine, ma anche in quelli degli attrezzi per l’home fitness, delle pavimentazioni, delle vasche idromassaggio, dei mobili da giardino, dell’illuminazione outdoor, dei vasi, degli ombrelloni e dei barbecue. Il suo catalogo, insomma, propone soluzioni per tutte le esigenze, destinate sia a locali pubblici che ad abitazioni private.

Le caratteristiche di una piscina fuori terra

Le piscine fuori terra si vanno diffondendo sempre di più, anche perché per usufruirne non ci si deve impegnare nella realizzazione di interventi edili troppo complessi. Da un lato, quindi, non ci sono permessi da richiedere; dall’altro lato, invece, le spese da affrontare sono inferiori. Inoltre le piscine fuori terra non si presentano come strutture fisse, e questo significa che si possono smontare in maniera molto agevole tutte le volte che se ne ha la necessità. Così, per esempio, se si desidera trasportare la piscina altrove lo si può fare senza troppi inconvenienti. Non occorrono, infatti, permessi comunali di alcun genere.

Le caratteristiche dei canali microforati in tessuto

Published by:

La microforatura del tessuto è uno degli ambiti di riferimento per le lavorazioni di Prihoda, marchio originario della Repubblica Ceca che si rivolge al mercato del nostro Paese attraverso il sito web Canalitessuto.it. Gli esperti tecnici di questa azienda sono sempre impegnati nella ricerca di soluzioni innovative, ed è per questo che in molti campi Prihoda risulta il primo brand al mondo.

La scelta dei canali microforati in tessuto

Quando ci si approccia alla scelta dei canali microforati in tessuto, uno degli aspetti più importanti a cui si deve prestare attenzione è rappresentato dalla selezione del tipo di tessuto più appropriato a seconda delle necessità che ci si propone di assecondare. Ma che cosa sono questi canali? Essi si caratterizzano per la presenza di forature di dimensioni minime, che sono poi quelle che rendono possibile la distribuzione dell’aria. Non c’è un numero preciso di combinazioni possibili, dal momento che esse variano in base alle differenti opportunità di portata, sia dal punto di vista della dislocazione dei fori, sia per quel che riguarda le loro dimensioni. Nella maggior parte dei casi, comunque, la microforatura viene studiata e realizzata per la bassa induzione.

I tessuti utilizzati per i canali

Per la realizzazione dei canali in tessuto, una distinzione utile è quella fra i tessuti permeabili e i tessuti non permeabili. Rientrano nella prima categoria i tessuti di tipo PLS, PMI o PMS; della seconda, invece, fanno parte i tessuti NMR, NLS, NMI o NMS. In linea di massima, i tessuti permeabili vengono privilegiati unicamente nel caso in cui ci sia bisogno di scongiurare la formazione della condensa, un fenomeno che si può verificare sulla superficie del diffusore. Per quanto concerne i tessuti impermeabili, invece, vi si ricorre quando si ha a che fare con temperature inferiori al punto di condensa, e in questo caso funzionano come delle canalizzazioni in acciaio. Una terza soluzione può essere individuata nei tessuti light, identificati dalle sigle NLS e PLS, il cui pregio più significativo è rappresentato dal costo contenuto. Un’altra loro caratteristica importante riguarda il peso ridotto, per effetto del quale al tatto producono una sensazione molto piacevole.

I tessuti recycled

Ma il panorama dei materiali che possono essere utilizzati per i canali microforati in tessuto è molto più ampio e variegato di quel che si possa immaginare. Una menzione è doverosa, per esempio, anche per i tessuti recycled, vale a dire riciclati. Ideali per tutti coloro che badano agli aspetti ecologici, si basano su fibre che provengono da bottiglie di plastica riciclate. Non è superfluo mettere in evidenza che materiali di questo tipo contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale dei processi di produzione. Tredici bottiglie di plastica sono utilizzate per ciascun metro quadrato di tessuto, e questo vuol dire che quelle bottiglie non sono più rifiuti da smaltire ma materiali da sfruttare per la produzione.

La climatizzazione con i canali microforati

Il rapporto qualità prezzo che contraddistingue i canali microforati per climatizzazione è molto vantaggioso, ed è questo uno dei motivi per i quali il loro utilizzo è consigliato per una vasta gamma di applicazioni. Questi canali sono resistenti e durano per molto tempo soprattutto in virtù della qualità dei materiali di composizione. Con il trascorrere degli anni continuano a garantire una funzionalità ottimale, perfino dopo essere stati sottoposti a parecchi lavaggi. Questi prodotti sono il risultato di un lungo e approfondito percorso di ricerca e sviluppo, che per altro viene aggiornato in maniera costante. Nessun dettaglio tecnico viene lasciato al caso, e tutti i collaudi vengono eseguiti in una sala prove apposita grazie a cui è possibile verificare il livello di efficacia dei canali microforati.

Tante soluzioni fra cui scegliere

Come si sarà capito, è davvero ricco l’assortimento di opzioni tra cui scegliere quando si parla di canali microforati in tessuto. Una delle alternative da valutare, per esempio, è quella tra la microforatura direzionata e la microforatura uniforme. In tutti i casi, grazie al ricorso agli antideflettori si può essere certi di scongiurare il fenomeno della deflessione dai tessuti dei flussi di aria: un risultato che può essere raggiunto grazie a fori di dimensioni più ampie rispetto a quelle dello spessore dei materiali. La grammatura del tessuto che viene adoperato per i canali microforati per climatizzazione va da un minimo di 200 grammi a un massimo di 220. Anche se il peso può apparire leggero, in realtà viene garantita una notevole robustezza, indispensabile per soddisfare ogni genere di necessità.

Coibentazioni termiche: affidati a Isolpoint

Published by:

Isolpoint è l’azienda leader nel settore delle coibentazioni termiche civili ed industriali in grado di fornire prodotti isolanti e posa in opera per la soluzione di isolamento termoacustico nell’edilizia e nell’industria. Costituita a Cartura (PD) nel 1998, è una realtà solida, affidabile, costituita da professionisti esperti con competenze consolidate ed opera su tutto il territorio nazionale ed estero. L’azienda è specializzata nel taglio e nella trasformazione di lamierino in alluminio, acciaio inox e rame e dispone di macchine a controllo numerico per produrre preformati metallici opportunamente forati, calandrati e bordati, ideali per il rivestimento di tubazioni su impianti di riscaldamento-condizionamento ed apparecchiature in genere. Inoltre vengono realizzate opere provvisionali ed eseguiti lavori di carpenteria metallica di vario genere.

Isolpoint opera in molteplici settori: petrolchimico e petrolifero, ospedaliero, chimico e siderurgico, civile, stazioni di pompaggio ed impianti di smistamento rifiuti. I servizi includono consulenza, progettazione, installazione, montaggio, smontaggio, manutenzione e riparazione. Inoltre presso la sede si trova l’ampio magazzino e un’officina a supporto dei cantieri. Grazie all’esperienza nel settore e alla capacità maturata nel tempo, viene posta la massima attenzione nella scelta e nella posa in opera dei materiali grazie a personale altamente qualificato in grado di affiancare i clienti nelle scelte migliori.

L’azienda Isolpoint vanta varie certificazioni e persegue costantemente la propria politica con un sistema per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza conforme alle norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI ISO 45001:2018. Inoltre la Certificazione CQOP SOA permette di eseguire lavori pubblici nel settore fornitura ed installazione di isolamento termico ed acustico. L’Azienda ha personale formato ed addestrato in grado di effettuare lavori in ambienti sospetti di inquinamento in base al d.p.r. n. 177/2011. Altro vanto dell’azienda è la politica aziendale, focalizzata sul cliente e sulle parti interessate.

ISOLPOINT SRL si impegna a comprendere le necessità dei clienti e delle altre parti interessate e pianifica le proprie attività per soddisfarle appieno. Allo stesso modo opera nel rispetto delle richieste e dei requisiti quali mercato di riferimento, Paese in cui opera, adempiendo alle leggi e regolamenti.

ISOLPOINT SRL identifica le diverse attività dell’organizzazione come processi da pianificare, controllare e migliorare costantemente e attiva al meglio le risorse per la loro realizzazione, inoltre, assumendosi la responsabilità dell’efficacia del proprio SGI, rende disponibili tutte le risorse necessarie e assicurandosi che gli obiettivi pianificati siano compatibili con il contesto e gli indirizzi strategici dell’organizzazione. L’organizzazione comunica l’importanza del SGI e coinvolge attivamente tutte le parti interessate, coordinandole e sostenendole.

L’azienda opera anche nel pieno rispetto dell’ambiente, attraverso la prevenzione dell’inquinamento, favorendo l’uso di risorse sostenibili per lo svolgimento della sua attività e minimizzando il danno che l’ambiente naturale potrebbe subire a causa delle sue attività e prodotti. Nello svolgere la propria attività, l’organizzazione ha considerato ed analizzato tutti i fattori, biotici ed abiotici, dell’ecosistema nel quale è inserita, impegnandosi anche a garantire condizioni di lavoro sicure e salubri, in modo da evitare l’incorrere di lesioni e malattie correlate al lavoro. Sempre attenta al miglioramento, Isolpoint ha scelto lo strumento dall’Organizzazione per perseguire costantemente la propria Politica basata sul Sistema.

Tutto quello che c’è da sapere sul recupero crediti

Published by:

Non è raro che un debito venga inviato al recupero presso una società specializzata.

Accade sempre più spesso ai giorni nostri ma non sempre si è a conoscenza di cosa aspettarsi da questa operazione.

Con quali modalità operano le società di recupero crediti? Sulla base di quale documento possono agire? Come fare ad evitare il recupero di questi crediti?

Ecco alcune risposte. Continue reading

Enrilongo, idee per rendere la tua azienda più efficiente

Published by:

Enrilongo è l’azienda online che fornisce a tutti i clienti soluzioni personalizzate per la logistica e l’ufficio. Un’azienda solida e consolidata che si è fatta strada nel corso degli anni, e che opera mediante un’accurata analisi delle peculiari esigenze di ogni singola azienda cliente. Con queste prerogative, da più di dieci anni fa, Enrico Marcolongo ha deciso di diventare rappresentante di prodotti per magazzino, e quindi di scaffalature, di coperture, di porte rapide e via dicendo. Enrico, il padre dell’azienda, prima di mettersi in proprio ha lavorato per anni nell’ufficio tecnico di un’impresa attiva proprio nel settore delle scaffalature e della logistica. Una gavetta carica di soddisfazioni che gli ha permesso di acquisire le più importanti competenze nel campo delle soluzioni per magazzino, che lo hanno portano ad essere un consulente estremamente efficace per qualsiasi tipo di impresa alla ricerca di nuove idee, soprattutto quando il fine è proprio quello di velocizzare e rendere più efficienti i processi logistici. Forte dell’apprezzamento dei propri clienti, dopo anni di attività Enrico è diventato più di un semplice rappresentante, dando vita ad EnriLongo, un marchio dedito alla fornitura di prodotti per la logistica e per l’arredo, nonché alla progettazione e alla consulenza.
I servizi di Enrilongo partono dalle idee più innovative e si trasformano in servizi per le aziende a 360°: ideazione, progettazione, finitura, lo scopo è infatti quello di rendere ogni azienda più organizzata, anche per aiutare le stesse ad incrementare il proprio business, il giro d’affari ed il plus aziendale che viene visto come massimo valore per i clienti. Un’azienda più produttiva è infatti un’azienda che convince su tutti i fronti, risulta solida, professionale, più produttiva, più sicura, e se vogliamo guardare anche al lato estetico, che sicuramente conta anche per quanto riguarda il concetto di design ed impatto, allora può anche essere considerata più bella, in ogni spazio, dal magazzino all’ufficio, dove l’empatia, funziona sia per chi ci lavora che per i clienti.

Le soluzioni più efficaci comprendono diversi campi di applicazione: scaffalature, soppalchi, coperture, porte rapide, scale, parcheggi, mobili, pareti, sedute e tantissime altre soluzioni personalizzate a su misura ad ogni esigenza.
Online puoi anche richiedere un consulto gratuito, non devi fare altro che compilare il form che trovi nella homepage del sito e compilare gli appositi campi. Puoi spiegare direttamente come intendi arredare il tuo ufficio o come vuoi realizzare i tuoi spazi in azienda, dopo aver studiato le varie possibilità, i professionisti di Enrilongo ti proporranno la più efficiente delle soluzioni al miglior prezzo, rispettando pienamente il tuo budget e le risorse a disposizione. Per questo motivo l’azienda non può essere considerata semplicemente un fornitore ma la vera rivoluzione per le tue esigenze, perchè Enrilongo lavora e si presta per i tuoi obiettivi, per farti raggiungere le migliori performance aziendali, pensando alle tue reali esigenze, facendoti guadagnare ogni centimetro dello spazio, eliminando ostacoli e soprattutto sostenendo i tuoi profitti! Per qualsiasi informazione chiedi online, Enrilongo risponde subito con cortesia e con soluzioni reali.

FSPRINT garanzia di originalità e serietà per la stampa online

Published by:

FSPRINT è l’ecommerce online full service per i prodotti di stampa digitale. Una delle caratteristiche sinonimo di garanzia, originalità e serietà che permettono di ottenere un servizio professionale della stampa online è proprio l’eco-compatibilità delle tecnologie latex: salvaguardia della tecnologia umana e dell’ambiente, oltre ai tempi di produzione velocissimi.

Adesivi

Con FSPRINT puoi dare sfogo alla tua fantasia, alle tue esigenze o mettere in piano la tua strategia marketing creando gli adesivi personalizzati in vinile oppure anche in vinile riposizionabile, adatto per le applicazioni sulle superfici piane per le promozioni di breve durata, come il periodo delle feste natalizie oppure dei saldi. Oppure puoi creare anche gli adesivi industriali ad alta adesione, utilizzabili sia in interno che in esterno per rivestire allestimenti su legno, calcestruzzo, cartongesso, ecc. Per una pubblicità ed una promozione di grande effetto puoi optare anche per l’adesivo in vinile traslucente, che viene scelto per decorare le insegne luminose e le vetrine.

Striscioni, poster e manifesti

Se vuoi realizzare i tuoi striscioni online con FSPRINT, hai la possibilità di poter scegliere tra diversi materiali e tecniche tra cui banner, TNT e mesh, la rete microforata che rende ancora più resistente lo striscione anche agli agenti atmosferici e alle raffiche di vento. Per una promozione davvero efficace, oltre alla scelta degli striscioni che restano visibili anche dalle grandi distanze, puoi personalizzare sia i poster che i manifesti, soprattutto per essere molto competitivo nel punto vendita oppure in fiera. FSPRINT ti permette di scegliere tra diverse tipologie di carte: per realizzazioni retro illuminate, per ottenere l’ottima visibilità notturna, sia per quanto riguarda  locandine, manifesti, poster di alta qualità, display retro illuminati, ecc. Se devi realizzare riproduzioni fotografiche ed immagini che richiedono altissima qualità, puoi scegliere la carta fotografica per un successo davvero al di sopra di ogni aspettativa.

Decorazioni murali

FSPRINT è specializzato anche nelle decorazioni murali: carta da parati, carta da parati preincollata, vinile adesivo murale. Grazie alla carta da parati personalizzata crei pareti originali e stili diversi, anche pareti scenografiche per la tua attività o rinnovi gli ambienti di casa. La carta da parati è molto economica e versatile rispetto alla normale tinteggiatura ed è la scelta di tutti i design del momento. Puoi scegliere la tipologia di carta da parati che meglio preferisci per le tue decorazioni murali: effetto muro liscio, effetto muro graffiato ed effetto tessuto, per ambienti classici, moderni, minimal, industrial, ecc.

Partecipa in fiera con i supporti rigidi e gli espositori personalizzati

Se stai preparando un evento promozionale o devi essere presente in fiera, sicuramente dovrai prepararti al meglio personalizzando gli espositori quali roll-up e L-banner, sia mono che bifacciali per una pubblicità immediata ed intuitiva del tuo brand e per farti riconoscere in mezzo ai competitor e creare subito un’affinità con i possibili clienti. Inoltre per rendere performanti le tue stampe, puoi optare tra diverse tipologie di supporti rigidi: pannelli forex, pannelli polionda oppure pannelli sandwich. Scegli come allestire mostre, fiere, negozi, punti vendita e fai di ESPRINT il tuo partner ideale di stampa!