Ogni giorno siamo di fronte a continue promozioni e sconti sia online che offline ed il calcolo percentuale è diventata un’operazione che bisogna assolutamente saper fare cosi da scoprire subito il vero risparmio.
Come si calcola la percentuale di un prezzo o di un numero?
L’operazione da fare è molto semplice ma spieghiamola con un esempio.
Ipotizziamo di dover acquistare un nuovo smartphone dal costo di 500€ ed in occasione dei saldi questo è scontato del 20%.
Quanto costerebbe il nuovo smartphone e quindi quanto risparmieresti?
Moltiplica il prezzo del prodotto, in questo caso 500, per la percentuale di sconto, quindi 20, e dividi tutto per 100. Quindi:
- 500 x 20 = 10.000
- 10.000 : 100 = 100
Conclusione: lo sconto sarà di 100€ quindi andrai a pagare il tuo smartphone 400€
Come si calcola la percentuale fra due numeri?
Prendiamo sempre come riferimento l’esempio sopra ma in questo caso abbiamo il prezzo intero del nostro smartphone (500€) e lo sconto in euro (100€) e vogliamo trovare la percentuale di sconto applicata. Le operazioni da fare sarà la seguente:
- 100 (Sconto in euro) : 500 (prezzo del prodotto) = 0,2
- 0,2 x 100 = 20
Conclusioni: Lo smartphone è scontato del 20%