Casinò in Italia e casinò all’estero: i due metodi di gioco a confronto

Il mondo del gioco d’azzardo abbraccia una miriade di giochi casinò online differenti.

Alcuni giochi, come il poker, hanno tantissime versioni questo perché le piattaforme di casinò online fanno evolvere il gioco in continuazione per renderlo sempre nuovo e interessante.

Questo è successo anche e soprattutto con i giochi più classici come il blackjack e la roulette, in particolare quando sono stati letteralmente esportati dal vecchio continente al nostro.

Da questo passaggio ne è derivata la presenza, ancora esistente, tra una versione americana e una versione europea di questi due giochi che possiedono notevoli differenze.

Quali sono? Eccone elencata qualcuno.

Blackjack Italiano vs Blackjack Americano

Lo scopo del blackjack è quello di raggiungere o almeno avvicinarsi il più possibile un totale di 21 punti, senza oltrepassare quella soglia. In questo non c’è una significativa differenza tra le due versioni.

La differenza sta fondamentalmente nelle carte: nel blackjack americano, il mazziere riceve due carte, di cui una coperta e una scoperta. Se quella scoperta è un asso il mazziere potrà guardare subito quella coperta: se quella è un 10 o una figura, il mazziere avrà fatto blackjack vincendo la partita.

Il blackjack italiano accoglie la versione di carattere e derivazione europea in cui il mazziere riceve soltanto una carta scoperta. La seconda la riceve solo dopo che tutti i giocatori hanno completato il proprio turno.

Il mazziere dunque, visto che non riceve nessuna carta coperta, non potrà vedere subito se ha fatto blackjack o meno e quindi anche i giocatori hanno meno informazioni su quali carte ha in mano il mazziere.

Roulette Americana vs Roulette Italiana

Molti, erroneamente, pensano che la roulette sia basato sulla sola opportunità di indovinare dove la pallina deciderà di fermarsi sulla ruota numerata.

Se questo è vero, è doveroso sapere che c’è dell’altro. Esistono infatti molte varianti di questo gioco che offrono ai giocatori diverse opportunità di scommessa e vincite.

La principale differenze fra le varianti sta nella posizione in cui vanno a collocarsi i numeri sulla ruota. Nella roulette americana, c’è una casella con uno zero in più: questo zero aumenta significativamente l’house edge, che, con una media di 5,26%, è quasi il doppio di quello nella roulette europea del 2,7%.

Ma gli svantaggi di giocare alla roulette oltreoceano non finiscono qui.

La “nostra” roulette consente la “prigione” per le puntate semplici.

Detto in termini più chiari, in caso di uscita dello zero si mettono da parte in attesa del lancio successivo – appunto in prigione – le puntate semplici.

In genere invece la prigione, nella la roulette americana, non esiste.

La roulette americana si gioca poi in modo più sbrigativo ed intorno al tavolo siede un minor numero di giocatori.

Snellezza e semplificazione tipici, per altro, della cultura americana si riverberano anche sul gioco del casinò mentre il nostro gioco consente una giocata più ragionata e riflessiva …

Questione di punti di vista! Tu nel frattempo clicca qui per registrarti su netbet.