Milano è una città adattissima agli amanti dello shopping. Città da sempre improntata al commercio, negli ultimi anni ha cominciato ad attrarre sempre più turisti e questo si è tradotto nella moltiplicazione delle vie commerciali. Corso Vittorio Emanuele e la Galleria, rispettivamente dietro e accanto al Duomo, sono forse le due aree più battute, proprio per la vicinanza alla Cattedrale; da queste parti, come in tutte le più importanti metropoli, sorgono soprattutto i negozi delle grandi catene dell’abbigliamento e della ristorazione.
Procedendo dal Duomo verso San Babila e poi percorrendo tutto Corso Venezia si raggiunge l’altra via dello shopping per antonomasia, corso Buenos Aires, che offre circa 350 punti vendita lungo poco più di un chilometro e mezzo. Il punto a favore è che rispetto al Centro qui c’è una maggiore concentrazione di negozi “low budget”; quello negativo è che, a differenza di corso Vittorio Emanuele, questa strada è aperta al traffico, quindi state attenti quando attraversate.
Più particolare è la zona dei Navigli. Qui i milanesi vengono a trovare delle vere chicche: ci sono laboratori d’arte, botteghe specializzate nei vestiti vintage, antiquari, fumetterie, librerie dell’usato e negozi di dischi. Inoltre, tutti i sabati, intorno a Ripa di Porta Ticinese si svolge la Fiera di Sinigallia, storico mercato delle pulci che tra origine già dalla fine del XX secolo. Se siete appassionati di antiquariato e non vi spaventa spendere un po’ di più, potreste trovare quello che cercate anche in Brera, dove prosperano le gioiellerie. In questo modo vi avvicinerete alle due vie più prestigiose (e costose) dello shopping milanese.
Si tratta ovviamente di via della Spiga e di via Montenapoleone. Entrambe sono frequentate da gente molto ricca, diretta principalmente negli atelier delle più importanti case di moda del pianeta; via della Spiga è più stretta ed è chiusa al traffico, cosa che le dona un certo fascino questo sì gratuito, mentre in via Montenapoleone è comune imbattersi in Porsche, Ferrari e Maserati parcheggiate di fronte alle vetrine dei costosi negozi, tanto eleganti da mettere soggezione.
Se volete togliervi lo sfizio di un acquisto in Montenapoleone, una buona idea può essere risparmiare sull’alloggio: cercando su siti come Expedia bed and breakfast Milano troverete senz’altro ottime soluzioni per rapporto qualità/prezzo. Buona ricerca!