Sport a Madonna di Campiglio

sport-a-madonna-di-campiglioRidurre Madonna di Campiglio a sola località dedicata agli sport sulla neve, è sicuramente un errore. In ogni periodo dell’anno, il prestigioso paesino offre un vastissimo panorama di attività sportive che consentono di soddisfare ogni tipo di interesse. Vediamo cosa è possibile fare oltre tennis, nuoto e pattinaggio.

Arrampicata

Il gruppo delle Dolomiti di Brenta permette di effettuare sia l’arrampicata sportiva che quella classica. Le pareti ed i pilastri che conducono alle guglie, sono riservate per tutti coloro (esperti o appassionati) che vogliono provare l’ebbrezza dell’arrampicata. Chi si vuole cimentare con questo sport può chiedere l’aiuto delle guide alpine che insegneranno le tecniche migliori per fare il climbing, cominciando dai corsi di roccia che caratterizzano le vie normali. I più esperti, invece, possono chiedere aiuto per percorsi più impegnativi che hanno rese famose La Preus, la Maestri Alimonta sul Campanil Basso, la Detassis sulla Cima Brenta Alta e la via delle Guide sul Crozzon di Brenta.

Via Ferrata

Le Dolomiti di Brenta presentano un significativo sistema di vie ferrate di tutte la Alpi che si chiama Via delle Bocchette.
E’ in pratica un reticolato di attrezzati sentieri che investe tutto il gruppo anche grazie a delle minuscole cenge aeree che consento anche ai non esperti, di vivere questa esperienza. Le guide alpine offrono una serie di escursioni dove insegneranno l’utilizzo ideale della necessaria attrezzatura.
Tra le vie ferrate si evidenziano: Sentiero Ettore Castiglioni, Sentiero Ottone Brentari, Sentoero Alfredo Benini, Sentieri G.Vidi, Sentiero Oliva Detassis, Sentiero delle Bocchette che si divide tra Bocchette Centrali e Bocchette Alte.

Golf

Per uno sport decisamente più rilassante, Madonna di Campiglio e la Val Rendena propongono due campi da golf: il primo a Campiglio e il secondo tra Caderzone Terme e Bocenago.
Il primo è il Golf Club Campo Carlo Magno e risulta essere tra i più antichi e più alti campi da golf in Europa. Incorniciato da verdissimi boschi a 1650 metri di altitudine, regala una vista meravigliosa sulle Dolomiti per tutto l’intero percorso a 9 buche lungo 5469 metri disegnato nel 1921 da Henry Cotton.
Il Golf Club Val Rendena è un recente campo da golf che si dipana sui prati del parco fluviale che da Strembo porta a Bocenago. Offre un percorso 9 buche par 35

Parapendio

Gli amanti di sport adrenalinici troveranno interessante gettarsi dai 2100 metri del Doss del Sabion per planare dolcemente sulla Val Rendena. Anche chi non è pratico può alimentare il sogno di Icaro volando su un parapendio biposto in compagnia di un qualificato istruttore.

Dog Trekking

Direttamente dal Nord America è arrivato anche a Campiglio il dog trekking, ossia vivere la montagna camminando attaccati ai cani tramite un imbrago allacciato in vita. Come è facilmente  intuibile è questa un’attività sportiva che possono fare tutti dal momento che il cane che verrà assegnato, è perfettamente addestrato e abituato a condurre in modo docile la persona trainata. Questa pratica viene offerta nel periodo che va da aprile fino ad ottobre solo su prenotazione con partenza da San Lorenzo in Banale  fino ad arrivare a Campiglio.

Pesca

Laghetti, fiumiciattoli e torrenti alpini sono l’ideale per vivere delle intense giornate dedicate alla pesca. A Madonna di Campiglio, Pinzolo e in tutta la Val Rendena si trovano punti per la pesca a mosca e spinning, gestite dalle locali associazioni di pescatori. Altri punti limitrofi sono quelli dell’Alto Sarca, Basso Sarca, Alto Chiese, Val di Sole, Val di Non e Primiero.

Equitazione

Non poteva mancare l’opportunità di scoprire le Dolomiti attraverso delle incredibili passeggiate a cavallo in compagnia di istruttori della Val Rendena e di Pinzolo, dove si trovano i maneggi dove prenotare una escursione all’interno del Parco Naturale Adamello-Brenta. Anche in questo caso, per i neofiti gli istruttori sono disponibili a mostrare i primi approcci con il cavallo e ad insegnarti le più elementari tecniche di cavalcata. E, per i più piccoli, le passeggiate possono essere fatte su docilissimi pony.

Maggiori informazioni per le tue vacanze in Trentino le trovi sul sito Igrandiviaggi.it.