Gli alberghi tipici Riminesi sono quelli a gestione familiare, dove i proprietari ci mettono anima e cuore nella cura del cliente. Sono alberghi per famiglie, che ospitano persone di ogni età, dai nonni in vacanza con i nipotini, alle famiglie numerose, ma anche coppie, gruppi di amici in cerca di svago e divertimento. A Rimini infatti ci si diverte ad ogni età, non manca l’animazione sia in spiaggia che in hotel, non manca lo sport, le varie attività destinate a tutti, gli eventi culturali, lo shopping, ecco perchè Rimini è tanto amata sia dai turisti italiani che stranieri,e soprattutto non mancano i prezzi davvero molto convenienti, merito anche dei pacchetti promozionali low cost che includono anche, nel prezzo, il servizio spiaggia.
Gli alberghi tipici Riminesi sanno coniugare insieme l’amore per il territorio, al gusto dei piatti e dei sapori ricchi e genuini che ogni giorno vengono serviti a tavola.
Spesso questi alberghi organizzano escursioni guidate nell’entroterra romagnolo, un’offerta che piace, convince, sempre più apprezzata di anno in anno, perchè il territorio di Rimini è molto emozionante e vanta un paesaggio dalle mille sfaccettature. Ideale per chi non vuole vivere la vacanza di solo mare e spiaggia.
In albergo ogni giorno è possibile gustare una vasta scelta di prodotti artigianali, preparati direttamente dalle mani esperte degli chef, o dai proprietari stessi, quindi è possibile variare il proprio menù tra piatti a chilometro zero, menù per vegani, celiaci, vegetariani, speciali menù per bambini, assaggi internazionali e tanto altro. La scelta dei piatti e delle proposte sicuramente non manca mai!
Tradizione, genuinità, ospitalità, queste sono le prerogative degli alberghi tipici Rimini, in grado di soddisfare davvero tutti.
Essere un “albergo tipico riminese” – ricorda Luca Pirani, titolare dell’Hotel Veliero di Rivazzurra, piccola frazione a sud di Rimini – significa aderire a caratteristiche sia strutturali sia gestionali che vanno dallo stile architettonico vernacular, cioè senza architetti, all’indipendenza delle dalle catene alberghiere, dove si punta a valorizzare la gestione della famiglia dell’albergatore.
Gli alberghi tipici Riminesi sono in grado di garantire una vacanza di qualità al turista, ricca di servizi, così da poter offrire e garantire, una vacanza, non solo ricca di sole e mare, ma anche di storia, arte, cultura ed enogastronomia!
In questi ultimi anni, proprio questi alberghi, sono stati in grado di sfatare il mito che Rimini sia solo una meta per chi vuole vivere una vacanza di mare e divertimento, trovando il modo di arricchire la proposta rivolta al turista, con escursione guidate alla scoperta di luoghi incantevoli e altrettante proposte enogatronomiche. E tutto ciò sembra davvero funzionare!
Anche il pranzo e a cena, in questi alberghi, i due momenti, diventano una festa, sembra infatti che sia impossibile essere tristi, o assorti nei propri pensieri,qui infatti regna solo il buon umore, soprattutto a tavola,e non solo il spiaggia come si potrebbe pensare. Per questo dopo cena si balla… Come a dire… una vacanza nella vacanza, una festa nella festa, il problema è che una volta a casa sale la malinconia, e la migliore cura è quella di darsi tutti quanti appuntamento alla prossima estate, sperando che arrivi presto. E chi non resiste può sempre approfittare di qualche week end!
Per chi invece è alla ricerca di un appartamento può affidarsi ad Airbnb ricevendo subito un Coupon Airbnb