Le caratteristiche del compressore Parkside: pregi e punti di forza

Published by:

Il compressore Parkside è un dispositivo che trova nella versatilità una delle prerogative più importanti: proprio per questo motivo vi si può far riferimento per dedicarsi allo svolgimento di molteplici attività in una grande varietà di ambiti. Il merito va attribuito, tra l’altro, al kit di accessori che può essere comprato a parte: un kit completo che non può che assecondare le esigenze di tutti gli amanti del bricolage, in virtù delle funzioni che lo caratterizzano e di specifiche tecniche che non hanno niente da invidiare ai migliori modelli in vendita. Stiamo parlando di un compressore da 50 litri decisamente prezioso per chi è alla ricerca di un prodotto che aiuta a eseguire varie mansioni con facilità e in condizioni di sicurezza ottimali.

Come funziona

Il meccanismo di funzionamento del compressore 50 litri Parkside prevede che esso accumuli energia sotto forma di aria compressa e la emetta all’esterno. L’aria compressa può, così, essere sfruttata in tante modalità diverse. Si può impiegare il compressore per pompare gli pneumatici di una macchina, per esempio, ma anche per eseguire dei lavori di bricolage che prevedano di avvitare o di trapanare. Gli accessori supplementari permettono di avere a che fare con uno strumento che può essere declinato in molteplici varianti: tutto quel che bisogna fare è collegare la bocchetta in uscita con l’utensile di cui si ha bisogno.

Come è fatto

Le dimensioni del compressore sono notevoli, e anche il peso è abbastanza elevato: non potrebbe che essere così, visto che si tratta di un dispositivo con una capienza di 50 litri di aria compressa. D’altro canto, questa caratteristica fa sì che l’attrezzo possa essere impiegato molto a lungo e che non si sia costretti a interrompersi di frequente per procedere con la ricarica.

Perché scegliere il compressore 50 litri Parkside

La struttura di questo compressore è stata studiata per semplificare il suo trasporto, e quindi a beneficio della portabilità. La dimostrazione arriva non solo dalla presenza della maniglia, ma anche dalle ruote, decisamente comode. Per quanto il peso del dispositivo sia abbastanza elevato, spostarlo è semplice come bere un bicchier d’acqua. I vantaggi non si esauriscono qui, comunque. Il motore è lubrificato a olio e particolarmente silenzioso: l’olio va versato dentro al serbatoio, che ha una capienza di 4 decilitri. È disponibile un indicatore che consente di verificare la quantità di olio residuo, il che vuol dire che è possibile effettuare il rabbocco quando se ne ha la necessità.

Le specifiche tecniche

La pressione del compressore può essere regolata tra un minimo di 0 e un massimo di 10 bar. Degna di interesse è, poi, la potenza di aspirazione, che si aggira attorno a un valore di 250 litri al minuto. Il massimo assorbimento è di 1800 watt, e infine vale la pena di citare i 2.850 giri al minuto del motore. La confezione con cui il compressore viene venduto include degli accessori supplementari, al di là del manuale di istruzioni: una chiave a brugola di 5 millimetri e un tubo flessibile ad aria compressa di 10 metri.

Quali accessori supplementari utilizzare

Sono numerosi gli accessori extra a cui si può ricorrere, a seconda delle necessità, e che possono essere comprati a parte: per esempio la troncatrice ad aria compressa, ma anche il tubo di prolunga lungo 10 metri e la pistola sabbiatrice. Non ci si può dimenticare, poi, del set di accessori per pompare le gomme e della prolunga da parete con avvolgitubo di 10 metri. Completano la panoramica i connettori e gli adattatori, multipli e singoli, che rendono questo compressore ancora più versatile.

Tutto quello che c’è da sapere sul recupero crediti

Published by:

Non è raro che un debito venga inviato al recupero presso una società specializzata.

Accade sempre più spesso ai giorni nostri ma non sempre si è a conoscenza di cosa aspettarsi da questa operazione.

Con quali modalità operano le società di recupero crediti? Sulla base di quale documento possono agire? Come fare ad evitare il recupero di questi crediti?

Ecco alcune risposte. Continue reading

Enrilongo, idee per rendere la tua azienda più efficiente

Published by:

Enrilongo è l’azienda online che fornisce a tutti i clienti soluzioni personalizzate per la logistica e l’ufficio. Un’azienda solida e consolidata che si è fatta strada nel corso degli anni, e che opera mediante un’accurata analisi delle peculiari esigenze di ogni singola azienda cliente. Con queste prerogative, da più di dieci anni fa, Enrico Marcolongo ha deciso di diventare rappresentante di prodotti per magazzino, e quindi di scaffalature, di coperture, di porte rapide e via dicendo. Enrico, il padre dell’azienda, prima di mettersi in proprio ha lavorato per anni nell’ufficio tecnico di un’impresa attiva proprio nel settore delle scaffalature e della logistica. Una gavetta carica di soddisfazioni che gli ha permesso di acquisire le più importanti competenze nel campo delle soluzioni per magazzino, che lo hanno portano ad essere un consulente estremamente efficace per qualsiasi tipo di impresa alla ricerca di nuove idee, soprattutto quando il fine è proprio quello di velocizzare e rendere più efficienti i processi logistici. Forte dell’apprezzamento dei propri clienti, dopo anni di attività Enrico è diventato più di un semplice rappresentante, dando vita ad EnriLongo, un marchio dedito alla fornitura di prodotti per la logistica e per l’arredo, nonché alla progettazione e alla consulenza.
I servizi di Enrilongo partono dalle idee più innovative e si trasformano in servizi per le aziende a 360°: ideazione, progettazione, finitura, lo scopo è infatti quello di rendere ogni azienda più organizzata, anche per aiutare le stesse ad incrementare il proprio business, il giro d’affari ed il plus aziendale che viene visto come massimo valore per i clienti. Un’azienda più produttiva è infatti un’azienda che convince su tutti i fronti, risulta solida, professionale, più produttiva, più sicura, e se vogliamo guardare anche al lato estetico, che sicuramente conta anche per quanto riguarda il concetto di design ed impatto, allora può anche essere considerata più bella, in ogni spazio, dal magazzino all’ufficio, dove l’empatia, funziona sia per chi ci lavora che per i clienti.

Le soluzioni più efficaci comprendono diversi campi di applicazione: scaffalature, soppalchi, coperture, porte rapide, scale, parcheggi, mobili, pareti, sedute e tantissime altre soluzioni personalizzate a su misura ad ogni esigenza.
Online puoi anche richiedere un consulto gratuito, non devi fare altro che compilare il form che trovi nella homepage del sito e compilare gli appositi campi. Puoi spiegare direttamente come intendi arredare il tuo ufficio o come vuoi realizzare i tuoi spazi in azienda, dopo aver studiato le varie possibilità, i professionisti di Enrilongo ti proporranno la più efficiente delle soluzioni al miglior prezzo, rispettando pienamente il tuo budget e le risorse a disposizione. Per questo motivo l’azienda non può essere considerata semplicemente un fornitore ma la vera rivoluzione per le tue esigenze, perchè Enrilongo lavora e si presta per i tuoi obiettivi, per farti raggiungere le migliori performance aziendali, pensando alle tue reali esigenze, facendoti guadagnare ogni centimetro dello spazio, eliminando ostacoli e soprattutto sostenendo i tuoi profitti! Per qualsiasi informazione chiedi online, Enrilongo risponde subito con cortesia e con soluzioni reali.

FSPRINT garanzia di originalità e serietà per la stampa online

Published by:

FSPRINT è l’ecommerce online full service per i prodotti di stampa digitale. Una delle caratteristiche sinonimo di garanzia, originalità e serietà che permettono di ottenere un servizio professionale della stampa online è proprio l’eco-compatibilità delle tecnologie latex: salvaguardia della tecnologia umana e dell’ambiente, oltre ai tempi di produzione velocissimi.

Adesivi

Con FSPRINT puoi dare sfogo alla tua fantasia, alle tue esigenze o mettere in piano la tua strategia marketing creando gli adesivi personalizzati in vinile oppure anche in vinile riposizionabile, adatto per le applicazioni sulle superfici piane per le promozioni di breve durata, come il periodo delle feste natalizie oppure dei saldi. Oppure puoi creare anche gli adesivi industriali ad alta adesione, utilizzabili sia in interno che in esterno per rivestire allestimenti su legno, calcestruzzo, cartongesso, ecc. Per una pubblicità ed una promozione di grande effetto puoi optare anche per l’adesivo in vinile traslucente, che viene scelto per decorare le insegne luminose e le vetrine.

Striscioni, poster e manifesti

Se vuoi realizzare i tuoi striscioni online con FSPRINT, hai la possibilità di poter scegliere tra diversi materiali e tecniche tra cui banner, TNT e mesh, la rete microforata che rende ancora più resistente lo striscione anche agli agenti atmosferici e alle raffiche di vento. Per una promozione davvero efficace, oltre alla scelta degli striscioni che restano visibili anche dalle grandi distanze, puoi personalizzare sia i poster che i manifesti, soprattutto per essere molto competitivo nel punto vendita oppure in fiera. FSPRINT ti permette di scegliere tra diverse tipologie di carte: per realizzazioni retro illuminate, per ottenere l’ottima visibilità notturna, sia per quanto riguarda  locandine, manifesti, poster di alta qualità, display retro illuminati, ecc. Se devi realizzare riproduzioni fotografiche ed immagini che richiedono altissima qualità, puoi scegliere la carta fotografica per un successo davvero al di sopra di ogni aspettativa.

Decorazioni murali

FSPRINT è specializzato anche nelle decorazioni murali: carta da parati, carta da parati preincollata, vinile adesivo murale. Grazie alla carta da parati personalizzata crei pareti originali e stili diversi, anche pareti scenografiche per la tua attività o rinnovi gli ambienti di casa. La carta da parati è molto economica e versatile rispetto alla normale tinteggiatura ed è la scelta di tutti i design del momento. Puoi scegliere la tipologia di carta da parati che meglio preferisci per le tue decorazioni murali: effetto muro liscio, effetto muro graffiato ed effetto tessuto, per ambienti classici, moderni, minimal, industrial, ecc.

Partecipa in fiera con i supporti rigidi e gli espositori personalizzati

Se stai preparando un evento promozionale o devi essere presente in fiera, sicuramente dovrai prepararti al meglio personalizzando gli espositori quali roll-up e L-banner, sia mono che bifacciali per una pubblicità immediata ed intuitiva del tuo brand e per farti riconoscere in mezzo ai competitor e creare subito un’affinità con i possibili clienti. Inoltre per rendere performanti le tue stampe, puoi optare tra diverse tipologie di supporti rigidi: pannelli forex, pannelli polionda oppure pannelli sandwich. Scegli come allestire mostre, fiere, negozi, punti vendita e fai di ESPRINT il tuo partner ideale di stampa!

La Serie A è finalmente ripartita

Published by:

Con le partite che sono andate in scena nello scorso weekend, il campionato di Serie A edizione 2020-2021 ha finalmente acceso i motori e lo spettacolo non è mancato. Mentre Lazio, Atalanta e Inter non sono scese in campo per consentire alle due compagini che vestono in nerazzurro di recuperare dalle fatiche di Champions League ed Europa League, Milan, Napoli e Juventus si sono rese protagoniste di prestazioni convincenti, portandosi sin da subito in testa alla classifica.

Continue reading

Come sostituire i radiatori di casa

Published by:

Quando arriva il momento di sostituire i radiatori di casa è molto importante raccogliere il maggior numero di informazioni possibili, che si riveleranno preziose in vista del successivo acquisto. Per prima cosa è indispensabile misurare la stanza per sapere qual è il volume dell’ambiente in cui il termosifone deve essere cambiato. Nel caso in cui non si abbia intenzione di cambiare la posizione degli attacchi, occorre sapere che i radiatori si possono collegare agli impianti in modi differenti tramite specifici attacchi. Serve conoscere non solo la posizione precisa degli attacchi, ma anche il loro interasse.

Le tipologie di impianto

Sono due le principali tipologie di impianto che possono essere usate in un appartamento: quella monotubo e quella bitubo. Gli impianti monotubo sono dotati di un circuito attraverso il quale i radiatori della casa sono connessi l’uno dopo l’altro in sequenza e di un radiatore da cui parte il tubo che ritorna verso la caldaia. La chiusura di ciascun radiatore e la regolazione degli impianti sono rese possibili da valvole monotubo munite di un bypass. Lo stesso bypass, in sostanza, permette di escludere il funzionamento del radiatore in questione evitando di fermare tutto il circuito. Nell’eventualità in cui la valvola monotubo non fosse provvista di bypass, andando a chiudere la valvola tutti i radiatori smetterebbero di funzionare perché il circuito verrebbe chiuso.

Come funzionano gli impianti bitubo

Nel caso di un impianto bitubo, invece, tutti i radiatori sono collegati con una mandata e un ritorno in maniera indipendente, così che se anche un radiatore viene chiuso il funzionamento di tutti gli altri non viene compromesso. Nella maggior parte dei casi ciascun radiatore presuppone la presenza di un detentore e di una valvola.

Le tipologie e i diametri dei tubi degli impianti

Nel momento in cui si compra un radiatore è necessario spiegare al venditore qual è il tipo di tubo che viene adoperato dall’impianto e indicargli il diametro. Gli impianti più diffusi prevedono un tubo in materiale plastico multistrato o in rame, anche se non mancano quelli in acciaio. Il diametro e il tipo di tubo servono a capire quali sono i raccordi per termosifoni in alluminio più adatti per le valvole del radiatore. Per i tubi multistrato è necessario comunicare non solo il diametro esterno ma anche quello interno, visto che i tubi possono avere spessori differenti.

Le caratteristiche della valvola

Tipologie diverse di valvole possono essere scelte in base alle caratteristiche dell’attacco e dell’impianto. Per gli impianti monotubo la soluzione più diffusa va individuata nelle valvole monotubo con bypass, mentre per gli impianti bitubo sono raccomandate le valvole con detentore a squadra. Va detto, comunque, che l’assortimento di soluzioni a disposizione è molto ampio, e include anche le valvole diritte, quelle reverse e quelle corner: in virtù della loro conformazione particolare, sono in grado di risolvere eventuali problemi di allacciamento e ingombro. Non vanno dimenticate neppure le valvole interasse, così chiamate perché dotate di un interasse di 5 centimetri attraverso qui il radiatore viene collegato con il monoblocco.

Il valore della potenza termica

Per capire qual è il radiatore migliore da acquistare è necessario tenere conto anche della potenza termica che è necessaria per scaldare un ambiente. Basta misurare le dimensioni del locale, e cioè calcolare il volume conoscendo la sua altezza e la sua superficie, per poi ricavare attraverso un metodo empirico una stima della potenza termica che potrebbe essere necessaria. In alternativa si può leggere la scheda tecnica del costruttore per poi ricavare la potenza a partire dalla conoscenza del modello e delle dimensioni del radiatore di prima.

Come funziona la stampa diretta su forex?

Published by:

Si parla di stampa diretta su forex in quanto la stampa avviene direttamente su pannelli di forex. Il forex è un pannello in PVC che presenta caratteristiche importanti, in grado di distinguerlo dagli altri materiali per la sua leggerezza. E’ un materiale a cellula chiusa anche molto facile da montare. Il suo colore bianco acceso, è una garanzia per l’ottima resa di stampa ecco perchè viene utilizzato per la stampa diretta. E’ un materiale adatto a diverse tipologie di stampa in quanto risulta essere omogeneo e soprattutto molto piatto. 

Ma non sono solo queste le caratteristiche a rendere il forex un materiale così straordinario, non dobbiamo infatti tralasciare che stiamo parlando anche di un materiale resistente al fuoco e questo è molto importante, soprattutto per le aziende che ne adottano in grandi quantità. La stampa su forex è ideale sia per le aziende il cui bisogno è quello di  ottenere stampe di formato per interni che per esterni. Pertanto si possono realizzare sia fotografie che immagini di grandi dimensioni e cartelloni pubblicitari, che si trovano all’esterno dei grandi centri commerciali o delle aziende, questo perchè  la stampa su forex si adatta perfettamente a tutte le necessità di questa tipologia. 

Ci sono tanti motivi che suggeriscono alle aziende di utilizzare la stampa su forex, anche il rapporto qualità-prezzo è sicuramente ottimo ed è un incentivo per realizzare pubblicità importanti e non solo, e poi la leggerezza, quindi il trasporto facile e sicuro, soprattutto nel momento che i pannelli devono essere installati, dal momento che parliamo sempre di grandi dimensioni. Altra peculiarità, che non deve passare in secondo piano, è che il forex,  non necessita di una particolare manutenzione, non deve quindi essere dipinto e soprattutto è molto facile da mantenere. Altro dato importante da segnalare, che farà sicuramente piacere ai più attenti e sensibili all’ambiente, è che parliamo di  una stampa a risparmio energetico, su materiali riciclabile e riutilizzabili. Oltre a proteggere l’ambiente, il forex funziona anche come isolante e non contiene piombo. Utilizzato  in ambiti esterni, risulta essere impermeabile e non teme l’umidità. E’ anche chimicamente stabile, quindi è un materiale che non arrugginisce. 

Grazie alla stampa diretta, il forex, negli ultimi anni, ha letteralmente sbaragliato il mercato diventando fondamentale per la comunicazione visiva, ritagliandosi una notevole nicchia di mercato, anche per i fattori interessati: comunicazione, edilizia, settore industriale. Grazie alla stampa diretta il risultato è davvero ad un passo dalla perfezione, anzi, nemmeno ad un passo, diciamo che è perfetto al 100%. La tecnica innovativa di alta qualità permette di ottenere una tecnologia superiore, pertanto il risultato è eccellente ed efficace per tutti i settori di utilizzo. Di fatto però il forex viene anche stampato in quadricromia CMYK con inchiostri ad essicazione UV, che garantiscono una lunga durata. Inoltre, i pannelli, successivamente alla stampa,  successivamente alla stampa, possono essere protetti con laccatura o laminazione, che conferiscono una maggiore luminosità e un effetto extragloss all’immagine. Ma non solo, perchè questo processo aggiuntivo serve a proteggere la stampa da eventuali danni come abrasioni oppure graffi.

Il business miliardario dei distributori automatici in Italia

Published by:

Il business dei distributori automatici nel nostro Paese vale miliardi di euro. È il caffè il prodotto più consumato presso le vending machine: sono stimati, infatti, circa 2 miliardi e 800mila caffè erogati, ma i numeri del settore sono in crescita. Al secondo posto c’è, invece, il consumo di acqua minerale: in questo caso si sfiorano le 770mila consumazioni. Sono poco più di 220mila le bevande fredde che vengono consumate ogni anno, ma in questo comparto il trend più interessante riguarda le bibite senza zuccheri, in crescita di oltre il 50 per cento.

Tutti pazzi per i distributori automatici

Insomma, va più che bene il mercato dei distributori automatici, che in effetti stanno entrando a far parte sempre di più della nostra vita quotidiana: non solo sul posto di lavoro, ma anche nelle stazioni ferroviarie, nelle scuole e per le strade delle città. I distributori automatici propongono i classici panini e gli altrettanto tradizionali snack, insieme a novità come le vaschette di cibo e la frutta. Nel complesso superano i 12 miliardi di unità le consumazioni ai distributori, e il giro di affari arriva a quasi 4 miliardi di euro. I numeri sono forniti da Confida, l’associazione italiana della distribuzione automatica che fa riferimento a Confcommercio.

World Matic, una realtà consolidata nel settore

Tra le aziende in Italia che mettono a disposizione distributori automatici per le aziende e per gli uffici c’è World Matic, impresa che ha sede a Roma e che garantisce il noleggio di impianti per soddisfare qualsiasi tipo di esigenza. Il comodato d’uso gratuito dei Distributori automatici viene assicurato sulla base di formule personalizzate e studiate su misura: distributori che possono erogare di tutto, dalle spremute d’arancia al caffè, dai gelati alle barrette di cioccolato.

I gusti degli italiani

I prodotti freschi fanno registrare numeri positivi: per esempio cresce di oltre il 4 per cento il consumo di tramezzini e di panini, mentre nel caso della frutta si sfiora il 9 per cento. Sorprende in positivo il boom della frutta secca: le bustine di mandorle, noci, nocciole e simili sono in crescita di quasi il 13 per cento per quel che riguarda gli acquisti compiuti presso i distributori automatici. Non male i succhi e i nettari con il 100 per cento di frutta, le cui vendite aumentano di oltre l’8 per cento.

Gli snack dolci e quelli salati

Nella scelta tra gli snack salati e quelli dolci gli italiani sembrano propendere per i secondi, con più di 323 milioni di confezioni acquistate tra le proposte dolci e 265 milioni tra quelle salate. In generale, gli snack coprono i tre quarti del segmento complessivo, mentre sono in rialzo i numeri di vendite dei croissant e del cioccolato: oltre il 5 per cento nel primo caso e quasi il 2 per cento nel secondo. Roma è la città del nostro Paese in cui si concentra il maggior numero di aziende del settore, con più di 400 imprese. Al secondo posto c’è Milano con 353 aziende, seguita dalle 306 di Torino e dalle 304 di Bari.

La crescita in Italia

Milano, per altro, fa registrare dati in controtendenza, se è vero che le imprese di distributori automatici sono calate di oltre il 6 per cento nel giro di 5 anni. Ciò non toglie che la Lombardia resti la prima regione del Paese con quasi 900 tra unità locali e sedi di imprese. Il boom a livello regionale è quello della Puglia: a Taranto c’è stata una crescita in cinque anni di quasi il 212 per cento, mentre a Bari il tasso al rialzo è stato superiore al 125 per cento.

Come funziona il drenaggio linfatico

Published by:

La pratica del drenaggio linfatico consiste in una tecnica di massaggio ritmico effettuata con dolcezza il cui scopo è quello di promuovere e stimolare la circolazione della linfa nell’organismo. Ne parliamo con Villa Regina Arco, un punto di riferimento in Trentino e in tutta Italia per la riabilitazione estensiva e per la lungodegenza, con servizi offerti sia in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale che privatamente.

Perché scegliere il linfodrenaggio

A condizione che venga abbinata a una regolare attività fisica aerobica e a uno stile alimentare corretto, la manualità del drenaggio linfatico rappresenta la terapia naturale più efficace a cui si possa ricorrere per contrastare le alterazioni che riguardano il sistema linfatico: si pensi al linfedema, che costituisce una condizione patologica vera e propria, ma anche alla cellulite, che va annoverata nei disturbi correlati alla ritenzione idrica. Oggi il linfodrenaggio deve essere effettuato da fisioterapisti specializzati: la tecnica facilita l’espulsione dai tessuti dei liquidi linfatici e promuove la circolazione linfatica.

Il linfodrenaggio del braccio

Il drenaggio linfatico si può rendere necessario per gli arti superiori quando i pazienti sono stati privati dei linfonodi ascellari per una radioterapia o a causa di un tumore alla mammella. Nel momento in cui le stazioni linfonodali vengono eradicate, la linfa si blocca a livello del braccio: con il passare del tempo si può innescare la sindrome del braccio grosso. È molto importante, da questo punto di vista, svolgere una prevenzione adeguata. Sin dai primi tempi successivi alla linfoadenectomia sarebbe importante sottoporsi a cicli di linfodrenaggio: se è vero che i linfedemi non sono pericolosi, è altrettanto vero che possono diventare invalidanti se non vengono trattati in modo rapido, per esempio aumentando di dimensioni, limitando lo svolgimento di attività quotidiane o causando infiammazioni.

Il linfodrenaggio con bendaggio

Il linfodrenaggio con bendaggio è un accorgimento a cui si ricorre nei casi di maggior gravità dei linfedemi: i bendaggi elasto-compressivi sono realizzati a partire dalle teste metatarsali e raggiungono l’inguine o il ginocchio. Questo serve a impedire che l’edemi aumenti: nel caso in cui le bende siano sovrapposte in modo appropriato, la pressione che si applica agevola il ritorno venoso perché comprime le strutture muscolari. Il bendaggio – sempre che sia confezionato come si deve – è la tecnica migliore, tra quelle che possono essere abbinate al drenaggio linfatico, per ridurre gli edemi. D’altro canto, qualora venga realizzato in modo sbagliato, ci possono essere effetti collaterali anche gravi, tra i quali la trombosi venosa, le lesioni nervose o le ischemie cutanee. Da ciò si può intuire per quale motivo l’applicazione del bendaggio debba essere delegata unicamente a personale sanitario esperto e con una preparazione adeguata.

Che benefici si ricavano dal drenaggio linfatico

Il paziente già dopo la prima seduta si ritrova alle prese con una sensazione di leggerezza e di sollievo molto piacevole: la consistenza della cute migliora, così come quella dell’edema, e la diuresi aumenta. A mano a mano che il tempo passa, poi, i diametri si riducono in misura consistente.

Il disturbo del sistema linfatico nelle gambe

Gli arti inferiori sono la parte del corpo in cui il disturbo del sistema linfatico si concretizza in modo più evidente, sotto forma di linfedemi primari e secondari, di cuscinetti adiposi e di pelle a buccia di arancia. Anche la sensazione di gonfiore alle gambe e quella di pesantezza delle caviglie sono una conseguenza di tale disturbo. In tali circostanze si può intervenire con il linfodrenaggio in modo da agevolare il deflusso della circolazione linfatica. Il trattamento dura più o meno tre quarti d’ora, ed è preceduto dalla misurazione dei diametri delle parti su cui si deve intervenire.

Tè Matcha: l’elisir giapponese di giovinezza

Published by:

Un tè verde, ma non uno qualsiasi, bensì una bevanda ricchissima di sostanze benefiche per l’organismo come vitamine ed antiossidanti. È il Mat-cha, considerato universalmente come una sorta di “elisir di giovinezza”, uno dei segreti di longevità dei nipponici. Si tratta, infatti, di un tè verde molto antico (risale al X secolo) portato in Giappone da un monaco cinese e che si presenta in maniera diversa rispetto agli altri tè, poiché è in polvere finissima e compatta, tanto da essere soprannominato “cacao verde”. Noto anche per essere la bevanda utilizzata durante “la cerimonia del tè”, possiede tante altre caratteristiche interessanti: scopriamo insieme quali sono.

Il colore verde brillante e il metodo di coltivazione

La prima caratteristica del tè Matcha, che colpisce soprattutto gli occidentali, è il suo colore verde brillante, insieme con la sua consistenza in polvere. Il colore non è assolutamente artificiale, ma è dovuto al suo particolare metodo di coltivazione, chiamato kabuse: in pratica, una messa in ombra della piantagione. Le piante di tè vengono coperte con panni traspiranti ma piuttosto scuri, che fanno trapelare soltanto il 40-50% dei raggi di sole. In tal modo la parziale oscurità consente lo sviluppo della clorofilla, che conferisce il colore verde brillante alle foglioline di tè. Dopo essere state raccolte, queste foglioline di varietà Ten-cha (che di solito non danno vita a tè bevuti tal quali) vengono scelte solo in base al cuore, eliminando le venature e i rametti, stufate a vapore, essiccate e poi macinate con appositi macchinari o con pietra di mola, fino ad un’ora ogni 40 grammi di prodotto! Ecco perché si viene a creare una polvere finissima e compatta e perché questo tè non è dei più economici. 

Tutti i benefici del tè Matcha

 Il tè Matcha possiede molteplici effetti benefici per la salute, tutti provati scientificamente. Per le sue proprietà antiossidanti ed antiage, viene inserito nell’elenco dei “super food”, come i mirtilli, le bacche di goji, la quinoa, la curcuma etc. La lavorazione kabuse permette in effetti di aumentare considerevolmente la quantità di clorofilla delle foglie, e con essa aumenta la quantità di catechine, polifenoli e vitamine. Un polifenolo particolarmente efficace all’interno del Matcha è l’Egcg (Gallato di epigallocatechina) che sarebbe responsabile del rallentamento dell’ossidazione cellulare e della prevenzione delle mutazioni delle stesse cellule, abbattendo il rischio di neoplasie e rallentando l’invecchiamento. Ma questo tè speciale contiene anche aminoacidi come la l-theanina, che riduce lo stress psicologico agendo sulle onde alfa cerebrali; vitamine come la C, che contribuiscono al drenaggio di tossine e liquidi in eccesso; l‘acido glutammico, che stimola le cellule nervose per un effetto energizzante, e la clorofilla, che depura il sangue dai metalli pesanti. Non tutti però possono consumarlo, dal momento che contiene caffeina e che alcune sue componenti possono interferire con determinati medicinali.

Come si prepara il tè Matcha

La preparazione di questo speciale tè verde non va confusa con le normali infusioni in teiera a cui i consumatori di tè sono abituati. Essa richiede infatti un procedimento tutto dedicato. Innanzitutto serve quello che viene chiamato chasen, cioè una frusta in bambù. Chi non ha il chasen utilizza un cucchiaino, di solito, ma il risultato finale della bevanda non sarà lo stesso. I puristi utilizzano poi tazza in terracotta e cucchiaino in legno creati proprio per il Matcha: rispettivamente chawan e chasaku. Gli ingredienti base per ottenere una buona tazza di tè Matcha sono: acqua calda sugli 85 gradi e polvere di tè. Si comincia emulsionando un po’ di acqua calda in un cucchiaino circa di polvere, fino ad ottenere una cremina densa, poi via via si aggiunge sempre più acqua e si frulla energicamente con il chasen, effettuando movimenti a forma di “M” e non rotatori. Il Matcha può essere preparato anche con il latte di mucca o con i latti vegetali, e viene impiegato anche in cucina come ingrediente per moltissimi piatti; per acquistarlo è preferibile rivolgersi a negozi specializzati in tè, infusi e tisane o a e-commerce di vendita tè online.