Category Archives: Moda e Tendenze

Notizie di moda e tendenze.

Come allargare le scarpe strette

Published by:

Mi è capitato di acquistare un paio di scarpe troppo piccole per i miei piedi. Ho anche acquistato scarpe che dovevano essere comode, ma che non mi sembravano adatte. A volte, se acquistate un paio di scarpe online senza provarle, potreste accorgervi solo quando è troppo tardi che sono scomode o non calzano bene. Questo è particolarmente vero quando si acquista online, perché non c’è la possibilità di provarle prima dell’acquisto e il reso è costoso e scomodo. Quando ciò accade, molte persone si limitano a risolvere il problema indossando inserti o solette nelle scarpe nuove finché non diventano più comode o si rodano con il tempo; tuttavia, ci sono modi più semplici per allargare le scarpe nuove in modo che calzino meglio!

Usa un phon

  • Riscaldate le scarpe con un asciugacapelli. Per questo passaggio, è consigliabile utilizzare un asciugacapelli con un’impostazione bassa e in grado di produrre calore senza soffiare troppo forte. È meglio se riuscite a mantenere il calore per circa cinque minuti per assicurarvi che le scarpe siano belle calde prima di passare alle fasi successive.
  • Mettete un po’ di borotalco in un contenitore a chiusura ermetica e cospargetelo all’interno delle scarpe per assorbire l’umidità (il borotalco aiuta ad assorbire l’umidità). Questo passaggio potrebbe sembrare superfluo dal momento che abbiamo appena riscaldato le calzature, ma aiuta a ridurre la sudorazione mentre le indossiamo e a prevenire la formazione di odori all’interno delle scarpe!
  • Una volta fatto tutto ciò, togliete l’imbottitura che si trovava all’interno di ogni scarpa – potete usare vecchi asciugamani o giornali, se necessario – e rimettetene solo un pezzetto alla volta finché non vi sembreranno abbastanza comode per camminare in città”.
  • Riscaldate le scarpe con un asciugacapelli. Per questo passaggio, è consigliabile utilizzare un asciugacapelli con un’impostazione bassa e in grado di produrre calore senza soffiare troppo forte. È meglio se riuscite a mantenere il calore per circa cinque minuti per assicurarvi che le scarpe siano belle calde prima di passare alle fasi successive.
  • Mettete un po’ di borotalco in un contenitore a chiusura ermetica e cospargetelo all’interno delle scarpe per assorbire l’umidità (il borotalco aiuta ad assorbire l’umidità). Questo passaggio potrebbe sembrare superfluo dal momento che abbiamo appena riscaldato le calzature, ma aiuta a ridurre la sudorazione mentre le indossiamo e a prevenire la formazione di odori all’interno delle scarpe!
  • Una volta fatto tutto ciò, togliete l’imbottitura che si trovava all’interno di ogni scarpa – potete usare vecchi asciugamani o giornali, se necessario – e rimettetene solo un pezzetto alla volta finché non vi sembreranno abbastanza comode per camminare in città”.

Usa l’aceto bianco

L’aceto bianco è un prodotto semplice ed economico che si trova in quasi tutte le case. È un’ottima soluzione per rimuovere i cattivi odori dalle scarpe e dalle calzature. È possibile utilizzare anche altri aceti, come l’aceto di vino, l’aceto di sidro di mele e l’aceto di melograno.

Immergi le scarpe in acqua calda

Prima di iniziare, è importante essere preparati. Se le scarpe sono in pelle, al termine dell’allargamento dovranno essere accuratamente asciugate e condizionate (ne parleremo tra poco). Se le scarpe sono sintetiche o di tela, non avranno bisogno di cure particolari.

Per iniziare il processo, mettete le scarpe in acqua calda per circa 30 minuti o un’ora: potete metterle in un lavandino pieno di acqua calda o riempire una grande bacinella con acqua calda. È preferibile utilizzare acqua calda o tiepida, perché in questo modo i materiali si rilassano e si allungano più facilmente.

Dove fare shopping a Milano?

Published by:

Milano è una città adattissima agli amanti dello shopping. Città da sempre improntata al commercio, negli ultimi anni ha cominciato ad attrarre sempre più turisti e questo si è tradotto nella moltiplicazione delle vie commerciali. Corso Vittorio Emanuele e la Galleria, rispettivamente dietro e accanto al Duomo, sono forse le due aree più battute, proprio per la vicinanza alla Cattedrale; da queste parti, come in tutte le più importanti metropoli, sorgono soprattutto i negozi delle grandi catene dell’abbigliamento e della ristorazione.

Procedendo dal Duomo verso San Babila e poi percorrendo tutto Corso Venezia si raggiunge l’altra via dello shopping per antonomasia, corso Buenos Aires, che offre circa 350 punti vendita lungo poco più di un chilometro e mezzo. Il punto a favore è che rispetto al Centro qui c’è una maggiore concentrazione di negozi “low budget”; quello negativo è che, a differenza di corso Vittorio Emanuele, questa strada è aperta al traffico, quindi state attenti quando attraversate.

Più particolare è la zona dei Navigli. Qui i milanesi vengono a trovare delle vere chicche: ci sono laboratori d’arte, botteghe specializzate nei vestiti vintage, antiquari, fumetterie, librerie dell’usato e negozi di dischi. Inoltre, tutti i sabati, intorno a Ripa di Porta Ticinese si svolge la Fiera di Sinigallia, storico mercato delle pulci che tra origine già dalla fine del XX secolo. Se siete appassionati di antiquariato e non vi spaventa spendere un po’ di più, potreste trovare quello che cercate anche in Brera, dove prosperano le gioiellerie. In questo modo vi avvicinerete alle due vie più prestigiose (e costose) dello shopping milanese.

Si tratta ovviamente di via della Spiga e di via Montenapoleone. Entrambe sono frequentate da gente molto ricca, diretta principalmente negli atelier delle più importanti case di moda del pianeta; via della Spiga è più stretta ed è chiusa al traffico, cosa che le dona un certo fascino questo sì gratuito, mentre in via Montenapoleone è comune imbattersi in Porsche, Ferrari e Maserati parcheggiate di fronte alle vetrine dei costosi negozi, tanto eleganti da mettere soggezione.

Se volete togliervi lo sfizio di un acquisto in Montenapoleone, una buona idea può essere risparmiare sull’alloggio: cercando su siti come Expedia bed and breakfast Milano troverete senz’altro ottime soluzioni per rapporto qualità/prezzo. Buona ricerca!

Solitario, ad ognuno il suo diamante

Published by:

Hai finalmente deciso di fare la tua proposta di matrimonio e hai bisogno di scegliere uno tra gli anelli solitari con diamanti unici e personalizzati, così da rendere il tuo momento davvero magico.

Il suggerimento è di optare quindi per veri professionisti del settore come Diamanti Anversa, un punto vendita che ormai da anni ha saputo conquistare il favore della clientela offrendo prodotti top di gamma a prezzi decisamente onesti, eseguendo valutazioni realistiche e conoscendo alla perfezione tutte le caratteristiche delle gemme.

Si avvale infatti di un team di esperti e gioiellieri che operano nelle retrovie e sanno consigliarti il modello migliore in base alle tue esigenze di budget, così che tu possa tornare a casa con la variante giusta per la tua proposta.

Troverai infatti modelli Tiffany, Cartier e Valentino, dalla forma e dalle sfaccettature differenti, in modo da fare contenta ogni genere di donna, da quella con uno stile classico a quella in carriera moderna e smart.

La stessa accuratezza viene messa in ogni genere di valutazione che viene fatta del tuo oro, rilasciando apposite certificazioni e pagando una cifra adeguata a seconda del periodo storico e del valore della gemma.

Come viene eseguita una valutazione presso Diamanti Anversa

Se hai deciso di acquistare un anello solitario oppure realizzare un modello personalizzato in base alle tue esigenze, il primo passo da compiere è chiamare direttamente il punto vendita e richiedere una consulenza direttamente in sede.

Sarai accolto in un clima di tranquillità e privacy, dove un operatore cortese e professionale ascolterà prima quelle che sono le tue esigenze per poi tramutarle in un progetto reale. Avrai infatti la possibilità di vedere da vicino il nostro vasto assortimento di prodotti e gemme, optando per la montatura Tiffany, Valentino o Cartier in base al gusto della persone destinataria del regalo e allo stile che si vuole dare al gioiello.

Potrai optare per l’oro bianco o giallo e scegliere poi la pietra che meglio si addice alle tue necessità anche in termini di budget.

Potrai essere certo che si tratta solo di gemme di ottima qualità, analizzate dal team di esperti che opera nel nostro laboratorio, in grado di elencarne dettagliatamente le caratteristiche e farne una stima eseguita con vari parametri.

Il primo è certamente la sua grandezza, seguita dalla purezza e dalle intrusioni, oltre che dalla storia del gioiello che potrebbe influenzare la sua quotazione nel tempo.

Una volta perfezionata la scelta, riceverai un dettagliato preventivo di spesa, che tiene conto della lavorazione richiesta, dei materiali impiegati e delle ore di tempo necessari al suo assemblaggio.

In questo modo potrai valutare l’importo della spesa e constatare se rientra nel budget, ottenendo però un gioiello del tutto personalizzato con montatura realizzata ad hoc e una pietra sigillata all’interno di un blister.

Richiedi la consulenza esperta dei nostro operatori

Se hai deciso di regalare un anello ma non sai su quale modello direzionarti, Diamanti Anversa ti fornirà una consulenza senza impegno e ti permetterà di portare a casa una valida soluzione a prezzi concorrenziali.

La location è infatti ricca di spunti interessanti e potrai vedere da vicino un ampio allestimento in modo da prendere le idee migliori per il tuo progetto.

Cosa c’è di meglio se non regalare un anello diverso dai soliti standard e realizzato personalmente per il destinatario?

Questo non vuol dire che non sia possibile seguire le linee più classiche, semplicemente verranno aggiunti elementi diversi e selezionati materiali top di gamma in base al gusto del cliente.

Sarai così certo di ottenere un prodotto realizzato a regola d’arte utilizzando solo tecniche moderne e funzionali, poiché i nostri operatori seguono periodici corsi di aggiornamento per rimanere sempre al passo con i tempi e fornire all’acquirente un servizio ottimale sotto ogni punto di vista.

Se il periodo non è dei migliori dal punto di vista economico, puoi poi procedere con la valutazione del tuo diamante, che verrà stimato con un prezzo superiore rispetto ai competitor del territorio e ti permetterà di tornare a casa con il massimo guadagno.

Non esitare a richiedere una valutazione, che verrà eseguita direttamente in laboratorio in breve tempo, tenendo conto di tutti i fattori del caso.

La situazione mondiale che stiamo attraversando, caratterizzata da una guerra e una pandemia, ha reso poi i diamanti un vero e proprio bene rifugio, al quale è possibile appellarsi se le altre possibilità di investimento non risultano più sicure come un tempo.

Acquistare un solitario può rivelarsi quindi non solo un gradito regalo, ma anche un modo di preservare il proprio denaro dalla speculazione e dall’inflazione, utilizzando un bene che non perderà mai il suo valore di base che invece tenderà ad aumentare quando la questione si sarà risolta e i mercati saranno in ripresa.

Vieni quindi a visitarci per scegliere il diamante ideale per le tue esigenze, qualsiasi sia la tua motivazione di fondo, rimarrai soddisfatto della serietà del nostro punto vendita e della professionalità del team di esperti che lavorano al suo interno con passione.

Moda, trend 2018: le scarpe stringate da donna

Published by:

Le scarpe stringate sono appannaggio esclusivo degli uomini? Le tendenze della moda degli ultimi tempi dicono di no: lungi dall’essere una prerogativa del cosiddetto sesso forte, queste calzature oggi vengono indossate senza problemi e con piacere anche da donne di tutte le età, che non faticano a individuarvi un gusto classy di primaria importanza. Quel che è certo è che si tratta di modelli che meritano di essere annoverati tra i must have del 2018, come rivelano i principali trend di questi mesi. E chi pensa che si tratti di calzature adatte solo al giorno sbaglia: sono perfette anche dopo il tramonto, per molteplici occasioni.

Come sceglierle

Appurato il ritorno alla ribalta delle scarpe stringate da donna, resta da capire quali siano i fattori da tenere in considerazione per sceglierle e, più nello specifico, quali siano i modelli da privilegiare in vista di un acquisto. Le proposte non mancano, sia che si sia amanti del tacco sia che ci si accontenti di calzature basse. Per trovare un paio di scarpe adatte alle proprie esigenze non bisogna tenere conto unicamente del fattore estetico, ma è opportuno pensare anche alle proprie abitudini, riflettendo su come, dove e quando quelle scarpe dovranno essere impiegate. Le stringate con il tacco si caratterizzano per un fascino unico in grado di sedurre tutti: il tacco grosso è un must per gli incontri di lavoro, per le cene aziendali e per gli appuntamenti galanti, ma nulla vieta di ricorrervi anche per la normale vita quotidiana in ufficio.

L’eleganza è nei dettagli

La moda e le mode ci insegnano che il segreto della bellezza spesso si nasconde in quei dettagli e in quei particolari che solo in apparenza passano inosservati ma che, in realtà, sono molto importanti: basti pensare, per esempio, alle suole con i dettagli in oro o a qualsiasi altro decoro in grado di far la differenza. Lo stesso dicasi per la vernice, il cui effetto lucido si dimostra adatto a molteplici contesti. La suola black and white, a sua volta, è un must have per il guardaroba di ogni fashion addict che si rispetti: può sembrare banale, ma l’effetto di contrasto tra il bianco e il nero è sempre di successo.

Come abbinare le scarpe stringate da donna

Un paio di scarpe stringate può essere valorizzato in maniera efficace con il giusto abbinamento: una minigonna o dei jeans, ma anche un top o una camicia scollata. Di certo questi modelli sono perfetti in tante circostanze e situazioni: per il tempo libero e per le passeggiate con le amiche, ma anche per l’ufficio, per le serate romantiche, e così via. In qualsiasi momento della giornata si può essere alla moda senza rinunciare alla praticità e al comfort. Non è detto, insomma, che per mettere in risalto la propria femminilità si sia costrette ad arrampicarsi su tacchi a spillo infiniti che mettono a serio rischio la salute della colonna vertebrale e della cervicale a causa di posture non proprio perfette.

In una scarpiera le stringate da donna non possono certo essere assenti: anzi, spesso rappresentano il punto di partenza di un look. Invece di decidere quali calzature sono più adatte alla camicia che si vuole indossare, perché non rovesciare il punto di vista e decidere quale camicia è più adatta alle scarpe a cui non si vuole rinunciare? Si tratta di un ribaltamento della prospettiva che è molto più efficace di quel che possa sembrare, e che può rivoluzionare le nostre abitudini nel vestirci e nel curare il nostro aspetto

Made in Italy: un marchio che non tradisce mai anche nell’immobiliare di lusso

Published by:

Il mercato degli immobili di lusso è un settore che non sembra aver risentito affatto della crisi economica. Lo certificano i numeri, in costante crescita sia nell’Italia più turistica (Roma, Firenze, Milano) che in quella più “periferica”. A trainare questo mercato ci sono certamente, in prima istanza,  i magnifici centri storici che il nostro Paese può vantare.

Il valore di una casa di lusso all’interno dei principali centri italiani può raggiungere somme molto alte. Basta cliccare su https://www.italy-sothebysrealty.com/it/s/vendita/residenziale.aspx per farsi un’idea più dettagliata a riguardo.

Ma non è solo la location, va da sé a fare la differenza. Un ruolo fondamentale, quando si parla di appartamenti di lusso, lo gioca senza dubbio l’aspetto della produzione legata al made in Itlay.

Da studi dettagliati fatti in tal senso, emerge che è proprio la manodopera italiana ad essere fortemente richiesta. Mobili e materiali made in Italy di prestigio risultano in cima alle preferenze degli acquirenti o di coloro che sono interessati ad acquistare un appartamento di lusso.

La cucine italiane al centro dell’interesse degli acquirenti stranieri

Sarà che siamo il Paese della buona tavola, sarà che il food è un business sempre più in crescita dalle nostre parti: fatto sta che la cucina è l’elemento che viene maggiormente apprezzato dagli acquirenti stranieri. In particolare assume grande importanza la  tradizione di falegnameria, sempre in voga dalle nostre parti.

Questo aspetto rappresenta anche uno degli accessori più ricercati nelle case di lusso realizzate all’estero.  Se si analizzano gli annunci di vendita di appartamenti di lusso in città come New York o Francoforte, ci si accorgerà immediatamente che una cucina realizzata in Italia viene esplicitamente indicata come uno dei benefit di maggior pregio. Merito di una tradizione artigiana che ha saputo guardare anche oltre i confini confermandosi al top a livello mondiale.

I colori neutri e più soft sono i più richiesti e apprezzati per realizzare una cucina, ma non mancano soluzioni più creative e innovative. In particolar modo nei paesi tropicali sono state realizzate ville di grande lusso con cucine e mobili italiani dai colori più disparati.

I mobili e gli altri complementi d’arredo made in Italy sono una caratteristica molto in voga perlopiù negli appartamenti di lusso dell’Est Europa.

Anche in questo caso basta analizzare gli annunci di vendita per rendersi conto dell’importanza che il mobilio “nostrano” riveste per gli acquirenti più abbienti.

Ci sono casi in cui la manodopera italiana viene utilizzata direttamente in queste zone: quando questo accade il valore dell’immobile si impenna ulteriormente verso cifre vertiginose.

Materiali made in Italy: il trionfo del marmo

Detto di cucine e mobili per l’arredamento, che catalizzano l’attenzione della clientela interessata all’acquisto di immobili di lusso, vediamo ora quali sono i materiali più apprezzati per la vendita di queste case.

Facendo la solita ricerca e spulciando tra gli annunci, notiamo che il marmo la fa da padrone tra le richieste degli utenti.

Non solo: il marmo sembra essere il materiale preferito sia per chi è più incline ad un arredamento classico che per chi invece predilige uno stile più moderno.

D’altra parte quando la tradizione dei marmi italiani incontra la sensibilità dei grandi artigiani nostrani il connubio è perfetto.

Vengono fuori così creazioni in pregiato travertino, utile per i grandi pavimenti a scacchi, oppure mosaici fatti a mano di incredibile pregio e ricchi di preziose sfumature.

Non solo marmo però. Va detto che anche porcellane e ceramiche sono capaci di emozionare gli acquirenti, soprattutto quando vanno ad abbellire i luoghi più intime e personali come il bagno. 

Loch your Face, partecipazioni di nozze disegnate a mano

Published by:

lock your faceLOCH your FACE presenta online il ritratto in stile LOCH, un disegno del volto caratterizzato da tratti distintivi come la sostituzione del nase con tre linee orizzontali e tre oblique, occhi mai aperti e bocca appena accennata. Lo stile ha lo scopo di trasformare i volti delle persone in qualcosa di diverso.

Sul sito si possono trovare tantissimi lavori, inclusi i disegni di qualsiasi tipologia, come i ritratti fedeli, le scenette caricatura fedele o caricatura LOCH e tutto ciò che si  possa immaginare e desiderare.

Il comune denominatore di tutti i lavori LOCH your FACE è quello di essere disegni a mano libera, ritratti o scenette divertenti per personalizzare prodotti quali:

inviti e gadget per matrimonio, battesimo, comunione, cresima, festività, compleanni e qualsiasi altro evento importante (partecipazioni, bigliettini bomboniera, scatoline porta confetti, tableau mariage,…); abbigliamento, accessori e gadget regalo(t-shirt, felpe, cover smartphone, borse, tazze, cuscini, …); Continue reading

Il Made in Italy ai tuoi piedi!

Published by:

scarpe-made-in-italyLe calzature Italiane si confermano leader indiscussi nel settore, in quanto siamo il numero uno dei produttori dell’Unione Europea e al decimo posto su scala mondiale per produzione di scarpe. Inoltre, l’Italia è il settimo paese esportatore a livello mondiale.

Le scarpe italiane possiedono una notevole importanza legata al prodotto che vi sta dietro, caratterizzato da materie prime, componenti, accessori, macchine per produzione e naturalmente tutto ciò che comprende il design formato da stilisti e modellisti.

Scegliere le scarpe giuste è fondamentale poiché queste ti accompagneranno nelle tue giornate di sole, durante le passeggiate rilassanti al parco, in una lunga giornata di pioggia, ad un colloquio di lavoro, ad un appuntamento galante ecc..

Ogni giorno indossiamo le nostre scarpe percorrendo chilometri e chilometri di strada che ci portano dove il nostro cuore e la nostra mente desidera. Ogni passo fatto ci conduce più vicini alla nostra meta. È importante non farsi trovare impreparati ed essere pronti ad ogni occasione che la vita ci offre.

Lo stile inconfondibile della nostra tradizione

Quando si parla di scarpe fatte a mano è inevitabile far riferimento al nostro Paese. Le storie delle vere calzature artigianali, donna o uomo che siano, cominciano sempre qui.

Marilyn Monroe amava ripetere spesso: “Date ad una donna le scarpe giuste e conquisterà il mondo”. Questo proprio per sottolineare il potere di un bel paio di scarpe.

È soprattutto nel settore calzaturiero, infatti, che il grande Made in Italy dà il meglio di sé: dagli stivali alle décolleté, non c’è modello in cui le aziende di tutta Italia non si siano distinte, per qualità e design.

Eleganti o sportive, sbarazzine o raffinate, le calzature sono in grado di caratterizzare i tuoi outfit con lo stile inconfondibile della nostra tradizione.

Come accennavamo inizialmente, la scelta della calzatura rappresenta la parte più importante per definire il proprio stile: anche la mise più elegante può diventare anonima, se la scarpa non è all’altezza! Al contrario, un abbigliamento semplice viene immediatamente valorizzato indossando un modello particolare o estroverso.

Devi rinnovare la tua scarpiera con gusto? Le scarpe italiane non ti deluderanno mai!

Il cambio di stagione, la voglia di farsi un regalo, il desiderio di dare una svolta decisa al proprio stile: ogni occasione è buona per approfittare dell’acquisto di calzature prestigiose!

Una scarpa italiana non è solo un buon acquisto, è un vero e proprio investimento per il futuro!

Indossare scarpe di qualità e alla moda ad un prezzo contenuto, per molti può sembrare un sogno, ma in realtà non lo è affatto! Sono molti, infatti, gli shop online dai quali si possono acquistare scarpe di qualità artigianale Made in Italy e sempre al passo con le ultime tendenze.

Sul web potrai trovare un’ampia scelta di modelli uomo/donna per ogni occasione e tante promozioni che ti daranno la possibilità di acquistare le scarpe più belle ad un piccolo prezzo.

Per l’acquisto online delle tue calzature, ti consigliamo di visitare lo shop dell’azienda Sarangelini di Coriano, Rimini.

Grazie all’ampia gamma di scarpe uomo e donna di qualità Made in Italy, tutti gli amanti dello shopping non faranno fatica a trovare quello che stanno cercando.

Qui potrai trovare scarpe del marchio di fabbrica Sarangelini e l’intera collezione del brand Cafè Noir alle quali potrai abbinare fantastiche borse di tendenza.

Cosa si intende per abbigliamento classico da donna?

Published by:

gonna-tubino-rosso-felpa-inverno-2017-monica-magniTi è mai capitato di dover dare una definizione al termine “abbigliamento classico da donna”? Con tale termine, si intendono i vestiti, che per decenni sono stati popolari e che lo sono tutt’ora.

Il classico è uno stile che non diventa mai fuori moda: un must per ogni donna.

Quali sono i capi che non tramontano mai?

Gonne a tubino: abbinate a una camicia formale e tacchi alti rappresentano l’abbigliamento classico professionale delle donne, che fa girare la testa anche oggi! Immancabili in ogni guardaroba che si rispetti, hanno una versatilità incredibile e possono essere di vario tipo: sopra al ginocchio o longuette. In tinta unita o con le fantasie più disparate, ben si prestano alla declinazione con ogni tessuto.

Camicia bianca: dal gusto raffinato e versatile, questo indumento si abbina facilmente a qualsiasi stile creando a seconda della combinazione un look ogni volta differente! Indossata con pantaloni neri e un elegante stringa di perle si è prontissimi per la partecipazione a riunioni e meeting aziendali; abbinata ad un paio di jeans e a un orologio sportivo, per un look fresco e casual! Cotone e lino sono i tessuti utilizzati più frequentemente per realizzare le camicie classiche da donna bianche mentre, per quanto riguarda la linea e le forme, sono tante le varianti disponibili: dalle camicie a manica corta a quelle a manica lunga, elasticizzate o dalla larga vestibilità.

Tubino nero: tutte le donne dovrebbero avere uno! Indossato con un il giusto make up, rappresenta la scelta ideale quando si deve partecipare ad un party e non si sa cosa indossare! Non c’è altro abito da cocktail che ti farà sembrare femminile come un tubino nero indossato con la giusta quantità di accessori e trucco. È un capo versatile, raffinato e senza tempo. Ogni donna deve solo trovare quello più adatto alle proprie forme.

Vestito da giorno: ogni armadio deve contenere un abito da giorno che può essere indossato in qualsiasi occasione: in ufficio, per il tempo libero, per le commissioni quotidiane ecc.. Basta solo scegliere la lunghezza e lo stile in base al tipo di corpo. Abbinabili con tacchi alti, per una festa o con sandali e scarpe comode, per tutti i giorni.

Jeans: sexy, ma allo stesso tempo pratici e semplici, i jeans rappresentano quello che si può definire un vero classico poiché, mai e poi mai, passano di moda! Da indossare con una t-shirt e scarpe sportive per le occasioni informali o con i tacchi alti, una camicetta di seta e gli orecchini lampadario per un’uscita elegante. Tanti i modelli tra cui puoi scegliere: da quelli femminili e skinny, a quelli più ampi e boyfriend style.

Blazer: una giacchetta elegante è in grado di ravvivare qualsiasi abito. È possibile ottenere un aspetto diverso associandolo con abiti diversi, che siano abiti da giorno, jeans, gonne, abiti da sera, ecc… In tessuti morbidi e dalle svariate fogge completa ogni tuo outfit come un semplice cardigan, ma donandoti quel tocco di eleganza proprio delle giacche.

Trench Coat: un vero evergreen nel mondo della moda classica. Ideale per le mezze stagioni, da portare chiuso in vita con la cintura, o slacciato, per un look più disinvolto, il trench ha conquistato negli anni donne di tutto il mondo. Lunghi o corti, presentano sempre il caratteristico doppio petto, lo spacco posteriore, le maniche risvoltabili.

Se ami l’abbigliamento classico, ti consigliamo di scoprire la collezione Monica Magni di Carpi (Mo).

L’importanza del made in Italy

Published by:

tuta-pizzo-pantalone-palazzo-scollata-schiena-monica-magniUna produzione italiana è da sempre sinonimo di qualità e di stile. Nel campo della moda, infatti, il Made in Italy è una delle caratteristiche capace di fare la differenza tra un semplice capo d’abbigliamento ed un capo di moda.

È noto a tutti che l’Italia è sinonimo di fascino ed eleganza. Gli italiani sono famosi in tutto il mondo per il loro stile che, anche quando sono vestiti con semplicità, riesce a distinguerli.

La moda è una cosa seria e gli italiani possiedono una vera e propria reputazione per essere stylish.

Dall’antica Roma fino ai giorni nostri

I tessili sono stati tra i primi prodotti italiani a farsi conoscere e apprezzare all’estero, aprendosi al mercato globale secoli fa. Già nell’antichità, la moda romana riuscì ad oltrepassare i confini dell’impero conquistando il gusto di donne e uomini di terre lontane.

Successivamente fu il Rinascimento a segnare un’altra importante fase di successo per la moda italiana, anche grazie alle nobildonne italiche che, sposando nobili di altre nazioni, portavano nelle corti europee il proprio stile.

Oggigiorno il tessile rappresenta un’importante voce dell’economia italiana e, se il tessile è indubbiamente il settore di punta dell’ambito moda, lo stile è fatto anche degli accessori che corredano l’abito.

La moda italiana nella Grande Mela

Non c’è alcun dubbio: gli americani subiscono il fascino dello stile italiano e, in modo particolare a New York, la moda italiana possiede un posto di eccellenza. Tra le scintillanti vetrine del Fashion District, infatti, i marchi italiani non si contano e nel guardaroba di star e vip della Grande Mela non manca mai un capo Made in Italy.

Innovazione e tradizione collegate dal filo della qualità e del gusto italiano. Come spesso accade quando si parla di Made in Italy, si evince che la moda non è soltanto un settore di business, ma vuol dire anche cultura, storia e uno stile di vita che ha tutto il sapore dell’Italia più bella.

Il Made in Italy è un patrimonio culturale, con radici ben piazzate nella storia. Tutto il mondo è certo che la vera moda italiana sia la migliore in assoluto e che la creatività sia un tratto distintivo del popolo italiano.

lo stile italiano è sempre stato e resterà unico e gli artigiani italiani hanno una creatività introvabile in tutto il mondo che bisogna cercare di esportare. Questo, anche perché, attualmente il trend va verso prodotti dietro cui il cliente vuole percepire una storia. Chi compra, infatti, vuole sentire nel capo la storia del tessuto, le mani che lo hanno prodotto.

Made in Italy non significa soltanto che il prodotto è di fabbricazione italiana, ma che è il frutto dell’ingegno italiano, che chi l’ha pensato è italiano. Di conseguenza, il cliente si aspetta di rapportarsi con italiani.

Nel corso degli anni, l’Italia, grazie all’eccellenza, alla qualità, alla passione e ad uno stile inconfondibile, ha dimostrato di essere in grado di conquistare il mondo, soprattutto l’America.

Se sei un rivenditore di abbigliamento femminile, amante della moda, di capi raffinati e rigorosamente Made in Italy e vorresti ampliare le tue collezioni, ti consigliamo di rivolgerti allo Spaccio Monica Magni di Carpi (Mo) per diventare rivenditore del brand.

Profumi da regalare a una donna

Published by:

Lara StoneRegalare un profumo a una donna è un gesto molto significativo: scegliere una certa fragranza, infatti, vuol dire andare alla scoperta dell’’altro, nel tentativo di intenderne i sentimenti e i desideri più profondi. Il profumo, d’altra parte, è anche un accessorio estremamente personale che esprime l’essenza stessa di una donna: sarà sufficiente spruzzarne due gocce per stimolare la memoria olfattiva e ricordare i momenti trascorsi insieme a lei. Una sorta di “madeleine” proustiana, in grado di far rivivere il passato grazie a una gradevole stimolazione dei sensi. 

Se si desidera, dunque, far sentire la propria donna importante o si vuole corteggiare una potenziale partner, regalare un profumo è un gesto audace ed esplicito, in grado di dichiarare senza indugi il proprio interesse o il desiderio di consolidare la complicità di coppiaContinue reading